TEDxLago di Fogliano: Latina vince la scommessa della cultura

Sul palco sette speaker pontini con storie e spaccati di vita importanti. Un grande successo di pubblico per il primo evento a Latina

Ispirare per connettere: è questo lo slogan del primo, storico, TEDxLago di Fogliano che si è tenuto sul territorio di Latina. Quella di ieri è stata una giornata di grande importanza per tutto il capoluogo pontino, vista la portata internazionale dell’evento. Un altro tassello importante che testimonia la volontà della città di emergere sempre di più anche a livello culturale, per proseguire la sua corsa come candidata alla Capitale italiana della cultura per il 2026.

Un pomeriggio ricco di spunti quello andato in scena nella location dell’Hotel Fogliano. Lo scopo del TEDx è quello di lasciare spunti di riflessione e far scattare qualche scintilla nelle menti dei presenti, per portare avanti un cambiamento tanto desiderato.

I 7 speaker pontini che si sono alternati sul palco avevano i background più disparati, consentendo di raccontare storie e spaccati di vita completamente diversi, ma tutti ben collegati al tema dell’ispirare per connettere. Innovazione, start up, medicina, influencer, arte e nuove modalità di lavoro: tutti temi strettamente connessi al mondo di oggi, che chiede una sorta di pausa da quelli che sono i canoni di vita standard, per ripensare a un modello sostenibile e che sia inclusivo per tutti.

Nel corso del pomeriggio hanno preso la parola rispettivamente Lorenzo Di Filippo (fisico e risk analyst), Eleonora Viola (influencer), Ugo Redi (chirurgo estetico), Ilaria Palleschi (illustratrice e fumettista), Valeria Burdi (scrum master), Francesco Paolo Russo (founder e ceo To Be) ed Ennio Tasciotti (scienziato e imprenditore nanotecnologia e tecnologie biomediche).

Da sottolineare quella che è stata la risposta della città di Latina. I biglietti per il TEDxLago di Fogliano sono stati messi in vendita il 16 ottobre e in poche ore sono andati esauriti. Testimonianza questa della grande sete e voglia di cultura di questa città, che ha il desiderio di emergere e farsi conoscere sempre di più. Una scommessa vinta da parte dei due innovatori pontini Niccolò Di Filippo e Guido Frascadore insieme a tutto il team organizzatore.

Anche le istituzioni ci hanno tenuto a manifestare la loro vicinanza all’evento, con la presenza dell’assessore Annalisa Muzio che ha partecipato anche a nome del sindaco Matilde Celentano. L’auspicio è che il primo TEDxLago di Fogliano sia solo il primo di tanti momenti di riflessione capaci di tirare fuori il meglio dalla città di Latina.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -