Teatro di Roma, Rocca: “Volontà di lavorare insieme per rilancio ha dato i suoi frutti”

"La Fondazione ha presentato una stagione di grande qualità, per ciascun teatro parte del circuito", il commento

«La volontà di lavorare insieme, tra Istituzioni, per un grande rilancio della rete del Teatro di Roma, ha dato i suoi frutti: sono particolarmente orgoglioso della stagione presentata al Teatro Argentina – Teatro di Roma, perché credo nella potenza della cultura come tessuto connettivo della società.  Adesso, l’altra ferita da sanare è quella del Teatro Eliseo. Lancio, in questa occasione, un ‘patto per il teatro’ con il Sindaco Roberto Gualtieri convinto che, insieme a noi e alla sua maggioranza, voglia farsi carico del rilancio del teatro come forma d’arte e, dunque anche del doveroso recupero di quelle strutture, come l’Eliseo, che hanno fatto la storia. Viviamo uno dei momenti più divisivi nella storia del nostro Paese: la cultura può e deve essere un collante importante». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

«Plaudo ai numeri lusinghieri e al programma ampio e rilevante che è stato illustrato in occasione della conferenza stampa di presentazione al Teatro Argentina della nuova stagione della Fondazione Teatro di Roma. È la dimostrazione che la nuova governance, a cui faccio i miei complimenti, funziona».

Lo ha dichiarato l’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio della Regione Lazio, Simona Baldassarre.

«La cultura unisce, anche le diverse sensibilità della politica. La Fondazione ha presentato una stagione di grande qualità, per ciascun teatro parte del circuito, e ha lavorato e lavora con lungimiranza per il territorio, prova ne è stata anche la gestione, complessa, della questione precari. Questione di grande rilevanza sociale. Da questo punto di vista, il Teatro è uno straordinario attore sociale, per questo condivido in toto le parole del presidente Rocca, anche quelle in merito al suo impegno, richiamato oggi in conferenza, per rilanciare il Teatro Eliseo», ha spiegato l’assessore alla Cultura

«Le politiche in difesa del teatro non riguardano semplicemente le nostre sale e le istituzioni, ma la società tutta, con la politica che deve farsi carico di risposte più ampie, a difesa del valore collettivo che la cultura riveste, soprattutto per questo territorio e in questa città. Da Assessore alla Cultura, infine, invito tutti i romani e i laziali a sostenere il loro teatro, correndo al botteghino, per partecipare a una nuova, entusiasmante, stagione», ha concluso l’assessore Simona Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -