Teatro di Roma, Baldassarre: auguri a De Fusco. Dalla sinistra farneticazioni, ora lavoriamo tutti

"La Regione Lazio è una istituzione che il pluralismo lo pratica nei fatti, è ora di muoverci tutti con unitarietà"

«Faccio gli auguri al nuovo direttore del Teatro di Roma, Luca De Fusco, il cui curriculum è la miglior garanzia per questa istituzione affinché si possa lavorare all’altezza delle ambizioni di una caput mundi anche del teatro. Ringrazio il Cda per il lavoro svolto, e il vicepresidente Danilo Del Gaizo in particolare. Questa città non merita bracci di ferro istituzionali, né dilazioni sine die, il Teatro di Roma doveva tornare subito operativo, come è stato». Così Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, e Servizio civile della Regione Lazio.

 «Questo non è il momento delle polemiche, ma del lavoro, in nome della cultura – continua Baldassarre – Nel merito delle doléances sollevate, leggo le solite farneticazioni da parte della sinistra che, dopo aver occupato militarmente le istituzioni, preferisce bloccare i processi decisionali, pur di non mollare la presa. Il Teatro di Roma può e deve lavorare nel rispetto delle prerogative istituzionali di tutti e da parte della Regione Lazio c’è la massima attenzione e il massimo rispetto verso il Comune capitolino, le sue prerogative e aspettative. Ma la nostra missione è Roma, e quando si tratta di decidere, si decide. La Regione Lazio, d’altronde, è una istituzione che il pluralismo lo pratica nei fatti e non a chiacchiere. Invece di polemiche pretestuose, è ora di muoverci tutti con unitarietà di intenti e convinzione e De Fusco è la figura adatta», conclude l’assessore Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -