Teatro Ateneo, parte la campagna abbonamenti

La struttura diretta da Valentina Zagami si trova nello stesso complesso che ospita anche la scuola di musica, danza, canto e recitazione

Avviata ufficialmente la campagna abbonamenti del nuovo teatro “Ateneo” di Latina, la struttura diretta da Valentina Zagami si trova in via don Torello 120 a Latina nello stesso complesso che ospita anche la scuola di musica, danza, canto e recitazione “Ateneo delle Arti”. Si tratta di uno spazio off da 105 posti a sedere, fornito di service audio-luci di ultima generazione e costruito in modo tale da garantire una perfetta visibilità da ogni seduta scelta dal pubblico.

A inaugurare la stagione, sabato 15 ottobre alle 19.30, lo spettacolo comico dell’attore romano Marco Falaguasta, noto al grande pubblico per aver recitato in fiction di grande successo come Distretto di Polizia 4, CentroVetrine e Incantesimo7.  In scena il suo spettacolo divertente e spumeggiante che ruota attorno alla frase che i genitori degli anni 70, 80 e 90 ritenevano buona per tutte le circostanze nelle quali bisognasse richiamare i figli a un comportamento comunque diverso, il cui significato, racconterà però Falaguasta sul palco, rimane ancora un mistero.

I biglietti per lo spettacolo inaugurale sono acquistabili al seguente link:  https://www.ateneodellearti.it/negozio/ . Oppure è possibile recarsi in sede tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.30 e il martedì e giovedì anche dalle 10.00 alle 13.00. Infoline: 07731751162/ 393 946 5282. Al termine dello spettacolo tutto il pubblico potrà partecipare al party inaugurale che si terrà all’interno della struttura.

Lo spettacolo inaugurale rientra anche nella campagna abbonamenti del teatro Ateneo. Acquistando un pacchetto da 4 spettacoli tra quelli previsti in cartellone si avrà diritto a uno sconto del 10% sul costo totale. Acquistando l’intera stagione si avrà invece diritto a uno sconto del 20% sul prezzo totale (equivalente a 2 spettacoli in omaggio). Agevolazioni sono previste per under 25 e over 60

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M

“Il Maggio dei Libri” 2025, torna a Minturno la campagna: il calendario

23 appuntamenti rivolti a bambini, giovani e adulti in un’ottica di inclusione e di partecipazione dal 2 al 30 maggio

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -