Tavolo permanente sulla Saxa Gres, Angelilli e Schiboni: “Dalla proprietà chiarezza sul piano industriale”

Riaffermato l’impegno per la salvaguardia dell’occupazione, la continuità produttiva e la cassa integrazione

Nuova riunione in Regione Lazio sulla vertenza Saxa Gres di Roccasecca. Riaffermato l’impegno per la salvaguardia dell’occupazione, la continuità produttiva e la cassa integrazione. 

«Al tavolo erano presenti tutte le rappresentanze sindacali, che hanno espresso grande apprezzamento per l’impegno della Regione Lazio per la tutela dei lavoratori. Un impegno serrato con il Ministero del Lavoro, per ottenere ulteriori 8 mesi di cassa integrazione. Ora non resta che aspettare il via libera ufficiale».

Lo hanno dichiarato il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli e l’assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni, al termine del confronto tra le parti.

«Un lavoro importante quello portato avanti fino ad oggi: quattro riunioni con le parti sociali, con gli assessorati competenti e la proprietà per risolvere le principali criticità tecniche e amministrative. Grazie a questo impegno sinergico, la cassa integrazione per cessazione di attività è scongiurata. Infatti, la proprietà ha riconfermato oggi stesso la determinazione a presentare a fine novembre una manifestazione di interesse che potrà garantire la continuità operativa e produttiva degli stabilimenti», hanno spiegato Angelilli e Schiboni.

 «Il nostro impegno sarà quello di seguire tutta la procedura, anche durante la presentazione della nuova proposta e del nuovo piano industriale, in modo da vigilare e supportare il processo di transizione e di passaggio della proprietà. Il nostro unico obiettivo è quello di salvaguardare i livelli occupazionali e la continuità produttiva», hanno concluso la vicepresidente Angelilli e l’assessore Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -