Tari, sostenibilità e isola pedonale: Lbc incontra i cittadini con un gazebo in centro

I soci del movimento distribuiranno un volantino che racconta i traguardi raggiunti in città e le ragioni dell’aumento della tariffa

Il movimento Latina bene Comune torna fra la gente e, dopo un primo appuntamento già organizzato lo scorso 1 dicembre a Borgo Podgora, sarà in centro città, domani 10 dicembre, con un gazebo allestito davanti alla banca Monte dei Paschi. Sarà un’occasione per parlare con i cittadini e per ascoltare le esigenze di tutti, le criticità, le proposte. Sarà però anche l’occasione per fare il punto sulla questione Tari, sul servizio di raccolta della differenziata porta a porta e sul decoro urbano e la sostenibilità.

L’iniziativa è organizzata dal Tavolo territorio e partecipazione. I soci del movimento distribuiranno un volantino che racconta i traguardi raggiunti in città e le ragioni dell’aumento della tariffa. Il porta a porta ha permesso di stanare 3.200 evasori. Ma il commissario straordinario e la nuova amministrazione non hanno continuato nelle operazioni di censimento: il risultato è un aumento del 30% della Tari, che pagano gli utenti al posto degli evasori. “Il porta a porta ha fatto incassare al Comune oltre 2 milioni di euro grazie alla vendita di materie prime – spiega il movimento – Se venisse completato anche nel centro città, aumenterebbero gli incassi e il decoro urbano. Differenziare meglio significa ridurre le spese di conferimento dell’indifferenziato. I cassonetti intelligenti non risolvono i problemi ma aumentano i costi e fanno perdere purezza alle materie prime”. Un recente sondaggio proposto dall’azienda speciale Abc ai cittadini residenti nei quartieri coperti dal servizio conferma che l’80% degli intervistati è soddisfatto del porta a porta e che i quartieri sono più puliti rispetto al passato.

La sostenibilità ambientale è sempre stato per Lbc un obiettivo primario, come la qualità della vita. Mentre nella nostra provincia la città di Gaeta lancia il progetto di oltre 20mila nuove piante per un miglioramento nel rapporto tra popolazione e verde, Latina resta ferma e progetta addirittura di eliminare l’isola pedonale per tornare alla vecchia Ztl in centro. Su questo tema un gruppo di associazioni ha elaborato un questionario che riguarda l’isola pedonale e che attraverso il volantino, verrà proposto ai cittadini interessati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -