Tari ridotta per cittadini e attività: il consiglio comunale approva le nuove tariffe

Le nuove tariffe Tari per l’anno 2024 registrano una diminuzione media del 6,87% per le utenze non domestiche e del 4% per quelle domestiche

“Sono molto felice di poter votare questa variazione della tariffa Tari e le riduzioni medie che riguardano utenze domestiche e non domestiche. Questo atto ci consente di rispettare la promessa di non toccare le tasche dei cittadini in seguito alla sfortunata vicenda della sentenza del parco dei Mille. Ci eravamo presi l’impegno di non aumentare l’imposizione fiscale, siamo addirittura riusciti a ridurla. Un segnale importante, in controtendenza rispetto a molti altri comuni. L’intenzione è quella di proseguire su questa strada, lo faremo efficientando il servizio, diminuendo i costi e proseguendo nella lotta all’evasione fiscale”.

Parole di soddisfazione, quelle espresse dal sindaco di Aprilia Lanfranco Principi al termine del consiglio comunale, durante il quale la maggioranza ha approvato le nuove tariffe Tari per l’anno 2024, che registrano una diminuzione media del 6,87% per le utenze non domestiche e del 4% per quelle domestiche. Un segnale importante dell’amministrazione di vicinanza alle attività produttive e ai cittadini, come rimarcato durante la seduta dall’assessore alle finanze Gemma Stampatore.

“Questa riduzione – ha spiegato l’assessore Stampatore – registra un dato in controtendenza rispetto ad altri comuni, che per effetto dell’inflazione si sono trovati costretti ad aumentare la tariffa del 9,60%. Siamo riusciti nell’intento di dimostrare che non serve aumentare l’imposta per efficientare il servizio. Le nuove tariffe riformulate e le conseguenti riduzioni, derivano dall’effetto congiunto di una razionalizzazione del costo del servizio, dei buoni risultati raggiunti dalla lotta all’evasione fiscale e da un aumento della base imponibile. Registriamo un aumento delle metrature tassabili, che passano per le utenze domestiche da 2 milioni 799 mq a 2 milioni 997 mila mq; per le non domestiche da 649 mila mq a 762 mila 863 mq. Pagare tutti per pagare meno, la logica che abbiamo sposato. Malgrado l’esposizione debitoria e le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare negli ultimi mesi, abbiamo lavorato per garantire il nostro sostegno concreto alle attività produttive”.

L’amministrazione durante la seduta odierna ha approvato inoltre il regolamento per la disciplina della tassa rifiuti e della carta della qualità del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani.

“Grazie a questo strumento – ha aggiunto l’assessore Gemma Stampatore – andremo a migliorare la qualità tecnica e contrattuale del servizio. Sarà uno strumento attraverso il quale i cittadini potranno conoscere nel dettaglio i servizi offerti, gli obblighi contrattuali del gestore, avere strumenti per poter interloquire con gli uffici preposti e tempi certi di risposta a reclami, richieste di cancellazione e di rimborso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -