Tari, Giuliani: “Giusto contrastare chi elude, ma la vera emergenza sono le utenze fantasma”

“Finalmente l’amministrazione comunale, sotto la guida del sindaco Matilde Celentano, sta affrontando una delle storture più gravi della fiscalità locale: l’elusione della Tari.” È quanto dichiara Andrea Giuliani, presidente del movimento Decisamente Latina, commentando la recente determina pubblicata sull’Albo Pretorio che dà il via a una vasta operazione di recupero delle entrate tributarie.

Secondo gli atti ufficiali, l’azione mira a colpire almeno 10.000 posizioni anomale, ovvero cittadini che finora avrebbero pagato meno del dovuto. “Una misura doverosa – commenta Giuliani – che deve però rappresentare solo il primo passo verso un sistema più equo.”

Ma il presidente di Decisamente Latina pone l’accento su un altro fronte critico: le utenze fantasma, ovvero coloro che non pagano affatto la Tari. “Non possiamo più ignorare questa emergenza – spiega – perché chi si sottrae al tributo danneggia l’intera comunità, aumentando il peso fiscale su chi invece è in regola.”

Giuliani propone un metodo semplice ed efficace: “Basterebbe incrociare le utenze domestiche e i certificati di residenza con la presenza o meno di un’iscrizione alla Tari per individuare chi evade. È una battaglia di civiltà.”

Infine, un appello all’amministrazione: “Le somme recuperate devono essere restituite alla collettività sotto forma di riduzione della tassa, che oggi è tra le più alte d’Italia anche a causa delle scelte sbagliate della precedente amministrazione Coletta, come l’istituzione dell’azienda speciale e del porta a porta spinto, inadatti a un territorio come Latina.”

“Serve un cambio di rotta concreto: chi è onesto non può continuare a pagare anche per gli altri.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -