Tar Latina, Calandrini: “Nomina presidente Scala rafforza presidio di legalità e giustizia”

"Sono certo che il nuovo corso del TAR di Latina saprà coniugare rigore giuridico e attenzione al contesto locale"

“Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro alla dott.ssa Donatella Scala per il suo insediamento come presidente della sezione di Latina del Tribunale Amministrativo Regionale. La sua nomina rappresenta una novità significativa per la nostra città, non solo per l’alto profilo professionale che porta con sé, ma anche perché è la prima volta che una donna assume questo importante incarico sul nostro territorio”. Così in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della federazione provinciale di FdI Latina.

“In un momento storico in cui il ruolo delle donne nelle istituzioni acquista un rilievo crescente, l’arrivo della presidente Scala è un segnale di qualità, competenza e autorevolezza, che rafforza il presidio di legalità e giustizia nel nostro capoluogo. Apprezzo il gesto della sindaca Matilde Celentano – prosegue il Senatore – che ha voluto da subito avviare un dialogo istituzionale improntato alla collaborazione. La sinergia tra amministrazione comunale e giustizia amministrativa è fondamentale per garantire trasparenza, legalità e correttezza nell’azione pubblica, soprattutto su temi delicati come urbanistica, ambiente e governo del territorio”.

“Sono certo – ha concluso Calandrini – che il nuovo corso del TAR di Latina saprà coniugare rigore giuridico e attenzione al contesto locale, rispondendo con efficienza alle istanze dei cittadini e delle imprese. A nome mio e delle istituzioni che rappresento, rinnovo piena fiducia e vicinanza per un lavoro proficuo al servizio della collettività. Un grazie, per lo splendido lavoro svolto sino ad oggi, al dottor Riccardo Savoia, che ha svolto con abnegazione e impegno questo ruolo molto delicato a tutela di tutta la cittadinanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -