TAR annulla il dimensionamento scolastico: vinto il ricorso dei genitori contro l’accorpamento di Filosi e Bianchini

Chiumera (PD): "Sentenza storica, la scuola è una comunità viva. L’amministrazione Giannetti è rimasta assente"

Grande soddisfazione per l’esito del ricorso vinto dagli istituti scolastici Filosi e Bianchini di Terracina, promosso dai genitori degli studenti che hanno impugnato la delibera della Giunta Rocca sul dimensionamento scolastico. Il TAR del Lazio ha accolto le motivazioni addotte, rilevando un vizio procedurale e soprattutto la mancanza di condivisione con le comunità scolastiche interessate, che si erano opposte all’accorpamento dei due istituti. «Un ringraziamento sincero va innanzitutto ai genitori che si sono fatti carico di questa battaglia – dichiara Pierpaolo Chiumera, capogruppo del Partito Democratico di Terracina – ma il grazie più grande va ai ragazzi dei due istituti, che in occasione della manifestazione hanno dimostrato di avere idee chiare e la capacità di lottare per i propri diritti. Un ringraziamento va anche al corpo docente che ha seguito con responsabilità tutte le fasi di questa vicenda».

Chiumera sottolinea anche un aspetto critico: «Purtroppo dobbiamo registrare ancora una volta l’incapacità dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giannetti. Prima incapace di opporsi politicamente a una decisione calata dall’alto dagli stessi partiti che governano oggi la Regione, poi bocciata nel ricorso al TAR presentato autonomamente, e infine del tutto assente nel giudizio promosso dai genitori. In questa battaglia i cittadini e gli studenti sono stati lasciati soli». La sentenza, conclude Chiumera, «è un segnale chiaro: la scuola non può essere ridotta a numeri e tabelle, ma è una comunità viva fatta di studenti, famiglie e insegnanti. Una comunità che ha saputo difendersi da sola e che oggi ottiene un risultato importante per tutta la città».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Ranaldi: “Sostegno ai lavoratori pubblici del Comune”

"Una richiesta di dignità, investimenti e riconoscimento a chi ogni giorno garantisce i diritti e i servizi dei cittadini"

Rifiuti, Sarubbo (PD): «Rocca attacca le Province per coprire il fallimento della Regione»

Il segretario provinciale del Partito Democratico interviene dopo le dichiarazioni del presidente della Regione Lazio

Un commercio in fermento a Pontinia, grazie alla collaborazione tra Comune e operatori

Lo testimoniano gli ultimi riscontri ufficiali e lo dimostrano le iniziative messe in cantiere dall’associazione commercianti PCap

Campagna (PD): «La destra getta la maschera: non vuole riconoscere la Liberazione di Latina. Una pagina vergognosa per la città»

La capogruppo dem in consiglio: "La verità sulla Liberazione di Littoria non è materia di opinioni, ma un fatto storicamente accertato"

Crisi di maggioranza a Terracina: Sinistra Italiana ed Europa Verde accusano la coalizione di governo di “immobilismo e caccia alle poltrone”

La nota di Pernarella e Subiaco: "Ci auguriamo che il sindaco abbia un impeto di orgoglio e si assuma i poteri sostitutivi"

Riunione con i cittadini di Borgo Santa Maria: Lbc chiede di partecipare ma viene esclusa

La polemica del gruppo civico di opposizione: "Anche in questa circostanza non si è garantito un confronto aperto e trasparente"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -