Tappa a Latina per il Giubileo dei Giovani: ricevuti 85 ragazzi provenienti da Foggia

L'assessore Chiarato: "Incontrare i ragazzi è stata l’occasione per riflettere insieme sulle parole di Papa Leone XIV"

Ieri mattina, presso la sala De Pasquale del Comune, sono stati ricevuti 85 ragazzi del cammino neocatecumenale, provenienti da Foggia, presenti a Latina da alcuni giorni in occasione del Giubileo dei Giovani. A portare i saluti del sindaco Matilde Celentano e dell’amministrazione comunale tutta l’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato, alla presenza del presidente del Consiglio comunale Raimondo Tiero, della presidente della commissione Attività produttive Simona Mulè e dei consiglieri comunali Fausto Furlanetto e Giuseppe Coluzzi. Il gruppo proveniente da Foggia era accompagnato da Nando e Erminia, referenti del cammino e dagli assistenti spirituali padre Giancarlo e don Mario. La città di Latina, in questi giorni, ha ospitato anche 200 ragazzi statunitensi e 100 provenienti da altre località italiane coordinati da don Paolo Luccone, Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile e vocazionale (della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno), sempre per il Giubileo dei Giovani.

“Il pellegrinaggio – ha dichiarato l’assessore Andrea Chiarato – è segno di speranza. Incontrare i ragazzi è stata l’occasione per riflettere insieme sulle parole di Papa Leone XIV: ‘Aspirate a cose grandi, alla santità, ovunque siate. Non accontentatevi di meno. Siamo fatti per questo: non per una vita dove è tutto scontato e fermo, ma per un’esistenza che si rigenera costantemente nel dono e nell’amore’. In queste parole ritroviamo anche il senso del nostro impegno civico: promuovere una società viva, solidale, capace di rigenerarsi nel rispetto, nella partecipazione e nel servizio”. “Latina è una città accogliente ed è per noi un onore accogliere giovani impegnati nella crescita interiore e culturale. Auguriamo a tutti loro di scoprire ancora più a fondo il valore del cammino condiviso, della fede vissuta e dell’impegno responsabile nella società”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -