“Talenti a Lavoro” organizzato da Iris T&O: una grande opportunità per i cittadini

Si è parlato di lavoro, occupazione, cinema e dello sviluppo di progetti educativi con strumenti audioviosivi nel corso dell'evento

Si è parlato di lavoro, occupazione, cinema e dello sviluppo di progetti educativi con strumenti audioviosivi all’evento organizzato da Iris T&O presso la sala consiliare “Luigi Meddi” del Comune di Aprilia, dove sono state presentate le opportunità formative finanziate dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Lazio per lo sviluppo di nuove professionalità nel comparto educativo e cinematografico.

L’incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti istituzionali per le Politiche Giovanili, Cultura e Pubblica Istruzione che con il loro lavoro danno voce alle necessità economiche e di sviluppo del nostro territorio, dando supporto a livello istituzionale a tutti i cittadini in cerca di opportunità, creando una congiunzione con le realtà economiche del territorio.

Ed è stato proprio dalle realtà economiche del territorio che arriva la chiamata a formare nuove figure competenti che siano quindi in grado di strutturare progetti di comunicazione efficace e tecnicamente appetibili, da implementare nel settore educativo e affiancare ai classici strumenti didattici finora utilizzati.

Portavoce di questa necessità si sono fatti i tanti partner tecnici del progetto, portato avanti dalla Iris T&O, quali l’Aprilia Film Festival, la Latina Film Commission, la Remake Academy, lo stesso Comune di Aprilia e molti altri che hanno evidenziato quanto queste figure professionali siano necessarie al settore, visto l’incremento di  opportunità che si è venuto a creare. Non dimentichiamoci che anche il Ministero dell’Istruzione ha inserito la richiesta di questi professionisti nel nuovo Piano di Offerta Formativa Triennale, e che la Regione Lazio riconoscerà un’indennità di frequenza a tutti i i partecipanti, proprio per incentivare i cittadini a formarsi.

L’obiettivo è quello di sviluppare aree di mercato specializzato nell’audiovisivo a scopo didattico: viste le nuove tecnologie messe a disposizione dal digitale, si vogliono aprire nuove aree nell’educational e creare contenuti fruibili per aumentare l’efficacia della didattica scolastica, in aula e on line, e di tutto il sistema istruttivo e formativo. Gli allievi al termine dei corsi saranno in grado, tra le atre cose, di riconoscere e adottare le modalità più appropriate di partecipazione degli alunni alle diverse attività scolastiche, ricreative e formative, riconoscere e utilizzare supporti didattici adatti ai bisogni speciali dell’allievo, sollecitando i diversi canali di apprendimento. Saranno sviluppate le competenze necessarie ad utilizzare strumenti professionali per creare opere audiovisive attraverso interventi formativi professionalizzanti integrati ad esperienze didattiche in organizzazioni di produzione cinematografica, tirocini formativi, masterclass, messe a disposizione dai partner di progetto che operano nel settore.

SI è parlato anche dell’importanza della formazione in tutti quei settori che sono stati coinvolti nei nuovi processi di digitalizzazione e di quanto sia ad oggi fondamentale aggiornare le proprie competenze per risultare in linea con le richieste del mercato del lavoro.

A conclusione della giornata è emersa l’importanza di fare rete sul territorio, al fine di mettere in atto iniziative e attività che coinvolgano le comunità locali e i cittadini, per cogliere le occasioni di crescita che ci vengono messe a disposizione dai Fondi Comunitari.

Ringraziamo tutti i cittadini, l’Assessore Gianluca Fanucci e il Consigliere Davide Zingaretti intervenuti all’evento per la loro partecipazione e il loro contributo, ma anche e soprattutto per le competenze e le risorse messe a disposizone in questo progetto, le cui iscrizioni sono aperte fino a metà Maggio.

Tutte le informazioni sui corsi in partenza sono disponibili sul sito www.iriscampus.it o chiamando al numero 0773/400050. Ultimi posti disponibili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -