Tablet a disposizione dei non udenti: traduttori e interpreti in LIS da remoto

I dispositivi sono stati consegnati nei giorni scorsi al servizio demografico, ma potranno essere utilizzati dove c’è necessità

Due tablet, a disposizione del Comune di Latina, per i non udenti. I dispositivi sono stati consegnati nei giorni scorsi al servizio demografico, ma potranno essere utilizzati dove c’è necessità con l’obiettivo di supportare l’utenza e rendere più agile la comunicazione con gli operatori degli sportelli. Presenti alla consegna dei tablet l’assessore al Servizio demografico Francesca Tesone, il presidente della commissione Istruzione Giuseppe Coriddi, Antonio Staiola e Domenico Brocato della società Evoluzione L.I.S. che ha messo a disposizione del Comune di Latina il servizio da remoto di traduttori e interpreti in LIS denominato E-Lisir.

“Con la consegna dei tablet avvenuta ieri – dichiara l’assessore Francesca Tesone – si avvia un servizio di supporto ai non udenti con traduttori e interpreti di lingua italiana dei segni da remoto. È un passo in più compiuto dalla nostra amministrazione in questa direzione, che fa seguito ad un percorso già avviato dalla commissione Istruzione presieduta dal consigliere Giuseppe Coriddi. Nell’anno scolastico che va verso la conclusione, infatti, due classi della scuola primaria Gianni Rodari hanno frequentato un corso sulla lingua dei segni con due formatori LIS, che gli ha permesso di fare una recita interamente nella lingua dei segni alla fine dell’anno. Lo stesso progetto verrà mantenuto nel prossimo anno scolastico e, probabilmente, vedrà la partecipazione di una classe in più. L’attivazione dei due tablet in via sperimentale per un anno – continua Tesone – è un passo in più in questa direzione. Il nuovo servizio partirà dagli uffici demografici e consentirà ai non udenti di poter usufruire della traduzione del linguaggio dei segni tramite una semplice videochiamata. Gli utenti, dunque, non avranno più la necessità di farsi accompagnare da un interprete e potranno usufruire di un percorso snello per espletare le pratiche burocratiche e amministrative di cui hanno bisogno grazie al supporto dei due tablet a disposizione del Comune. Gli stessi strumenti potranno essere trasferiti negli altri uffici su richiesta dell’utente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -