Tablet a disposizione dei non udenti: traduttori e interpreti in LIS da remoto

I dispositivi sono stati consegnati nei giorni scorsi al servizio demografico, ma potranno essere utilizzati dove c’è necessità

Due tablet, a disposizione del Comune di Latina, per i non udenti. I dispositivi sono stati consegnati nei giorni scorsi al servizio demografico, ma potranno essere utilizzati dove c’è necessità con l’obiettivo di supportare l’utenza e rendere più agile la comunicazione con gli operatori degli sportelli. Presenti alla consegna dei tablet l’assessore al Servizio demografico Francesca Tesone, il presidente della commissione Istruzione Giuseppe Coriddi, Antonio Staiola e Domenico Brocato della società Evoluzione L.I.S. che ha messo a disposizione del Comune di Latina il servizio da remoto di traduttori e interpreti in LIS denominato E-Lisir.

“Con la consegna dei tablet avvenuta ieri – dichiara l’assessore Francesca Tesone – si avvia un servizio di supporto ai non udenti con traduttori e interpreti di lingua italiana dei segni da remoto. È un passo in più compiuto dalla nostra amministrazione in questa direzione, che fa seguito ad un percorso già avviato dalla commissione Istruzione presieduta dal consigliere Giuseppe Coriddi. Nell’anno scolastico che va verso la conclusione, infatti, due classi della scuola primaria Gianni Rodari hanno frequentato un corso sulla lingua dei segni con due formatori LIS, che gli ha permesso di fare una recita interamente nella lingua dei segni alla fine dell’anno. Lo stesso progetto verrà mantenuto nel prossimo anno scolastico e, probabilmente, vedrà la partecipazione di una classe in più. L’attivazione dei due tablet in via sperimentale per un anno – continua Tesone – è un passo in più in questa direzione. Il nuovo servizio partirà dagli uffici demografici e consentirà ai non udenti di poter usufruire della traduzione del linguaggio dei segni tramite una semplice videochiamata. Gli utenti, dunque, non avranno più la necessità di farsi accompagnare da un interprete e potranno usufruire di un percorso snello per espletare le pratiche burocratiche e amministrative di cui hanno bisogno grazie al supporto dei due tablet a disposizione del Comune. Gli stessi strumenti potranno essere trasferiti negli altri uffici su richiesta dell’utente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo gli scommettitori

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il fondano Giuseppe Terenzio premiato come “Giovane Farmacista Cooperativista”

Il sindaco gli consegna un riconoscimento simbolico per aver dato lustro alla città con il suo lavoro e il suo impegno nel settore

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare”

"È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione"

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"

Agricoltura a km 0: Comune e Coldiretti organizzano il ‘Villaggio Coldiretti’ in centro

Il progetto sostenuto dall’amministrazione comunale punta a valorizzare i prodotti locali, promuovere la filiera corta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -