“Swimming paradise”, presentata in aula consiliare la 5ª edizione della traversata di nuoto in acque libere

Un mix di natura, sana competizione sportiva e incontro tra generazioni, in una location di straordinaria bellezza

Per il quinto anno consecutivo, Gaeta diventerà la capitale del nuoto in acque libere. Si svolgerà nel weekend compreso tra 8 e 9 luglio, la 5ª edizione di “Swimming Paradise”, la traversata di nuoto, patrocinata dal Comune di Gaeta, che offre un mix di natura, sana competizione sportiva e incontro tra generazioni, in una location di straordinaria bellezza, tra Punta Stendardo e la Spiaggia di Serapo: un’emozione blu, vera, viscerale e genuina per tutti coloro che amano il mare. L’iniziativa è stata presentata in Aula Consiliare, alla presenza del Sindaco Cristian Leccese, del Delegato allo Sport Luigi Ridolfi, degli organizzatori Roberto De Gennaro, Domenico Capozio e Salvatore Sciolto, e di un partecipante d’eccezione delle ultime tre edizioni, l’ex Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano, che ha preannunciato di essere pronto a scendere in acqua anche quest’anno.

«Un grande ringraziamento – ha dichiarato il Sindaco Cristian Leccese – va agli organizzatori Roberto De Gennaro, Domenico Capozio e Salvatore Sciolto, nostro concittadino, per aver portato a Gaeta un’iniziativa che attira centinaia di atleti e amanti dell’attività sportiva e del nostro mare. “Swimming Paradise” è infatti ormai inserita negli appuntamenti ufficiali dell’estate gaetana, ed è diventata un punto di riferimento sia in ambito sportivo che turistico, con grande apprezzamento da parte degli operatori. L’Amministrazione comunale, anche attraverso il supporto degli uffici preposti, è pronta a rilanciare sempre di più questa manifestazione, che fa parlare della nostra Città in Italia e nel Mondo, mettendo al centro l’amore e la passione per il nuoto, perché Gaeta è la Città delle passioni, delle emozioni e dell’entusiasmo». 

«Sposammo immediatamente l’idea di organizzare questa iniziativa – aggiunge il Delegato allo sport Luigi Ridolfi -, nata cinque anni fa da una chiacchierata tra amici e poi cresciuta fino a diventare l’evento di grande successo che conosciamo. Una manifestazione che ha resistito a tutto, anche alla pandemia, che prosegue grazie alle competenze e al vincolo di amicizia che unisce tre pilastri come Roberto, Domenico e Salvatore. Sono certo che questa “tradizione” continuerà nel tempo e si confermerà come tappa importante per il nuoto in acque libere, anche grazie alla possibilità di ammirare ed essere immersi in uno scenario suggestivo. Per questo, ci auguriamo ancora una volta una grande partecipazione di livello nazionale e internazionale, alla quale non potrà mancare anche stavolta il nostro Cosmo Mitrano».

“Swimming Paradise” si svilupperà in due giornate, nelle quali si disputeranno tre competizioni: sabato 8 luglio, si svolgeranno la Yellow Race, riservata agli Under 14, e la Green Race, il miglio gaetano, sulla distanza di 1800 metri; domenica 9, invece, sarà la volta della Blu Race, con partenza da Punta Stendardo e arrivo sulla spiaggia di Serapo, per un percorso totale di 3500 metri. I più temerari potranno anche affrontare sia la Green che la Blu Race, partecipando alla “Combinata”, in cui verranno sommati nella classifica finale i tempi dei due eventi.

«Se riusciamo a portare avanti questa manifestazione – ha spiegato Roberto De Gennaro – è anche grazie all’Amministrazione che ci supporta e ci è vicina, e parlo sia della precedente che dell’attuale. Non è scontato che questo avvenga, ma abbiamo potuto constatare che, nel corso di questi anni, il dna e il cuore sportivo sono rimasti inalterati. Siamo partiti quasi come quattro amici al bar, e adesso ci ritroviamo a organizzare la quinta edizione: tutto ciò dimostra il valore di questa iniziativa e l’impegno che riserviamo per l’organizzazione. Noi, tranne Salvatore, veniamo da Latina, e non nascondo che ci sarebbe piaciuto organizzare lì la “Swimming Paradise”, ma non abbiamo mai ricevuto un feedback positivo e immediato com’è successo a Gaeta: ormai ce ne siamo innamorati, diventandone quasi cittadini onorari, e speriamo di poter continuare su questa strada a lungo». Le iscrizioni sono già aperte: per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.swimmingparadise.it, o la pagina Facebook “Swimming Paradise”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -