Sviluppo industriale, a Pomezia un tavolo tecnico

La vicepresidente Angelilli e il sindaco Felici: «Lavoro fondamentale per dare risposte concrete al territorio»

Si è tenuto ieri un tavolo tecnico per lo sviluppo industriale di Pomezia, grazie all’impegno della Regione Lazio, rappresentata dalla vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico, Roberta Angelilli, il sindaco di Pomezia, Veronica Felici, l’assessore Antonino Laspina e il commissario del consorzio industriale, Raffaele Trequattrini.

Durante l’incontro, a cui erano presenti anche i rappresentanti delle associazioni datoriali, Unindustria con Renato Sciarrillo, Confapi con Massimo Tabaccheria, Federlazio, Mercitalia, Ferrovie dello Stato, oltre alle associazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Ugl, sono stati fissati gli obiettivi principali per accorciare le distanze verso il rilancio di questa zona strategica nel Lazio.

Saranno aperti quattro tavoli guidati da Regione Lazio e Comune di Pomezia con i Ministeri competenti. Tra le priorità: il progetto del potenziamento del Terminal FS di Pomezia, decisivo per le produzioni commerciali e industriali e parte integrante del corridoio europeo scandinavo mediterraneo; il collegamento con il progetto scientifico e di ricerca del Rome Techonopole; l’adesione al Consorzio industriale del Lazio.

Nel mese di maggio, inoltre, sarà convocato un nuovo tavolo di lavoro per il rilancio del commercio e l’artigianato.

«Un impegno di sinergia istituzionale per il rilancio di una zona strategica per il Lazio, in sinergia con la Capitale. Grazie ai tavoli tecnici, avvieremo un confronto importante per dare delle risposte concrete ad un territorio fondamentale dal punto di vista industriale e commerciale. Quella di oggi è una giornata importante per lavorare e assicurare un piano d’azione concreto al servizio dello sviluppo del territorio e delle imprese».

Lo hanno dichiarato Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio, e assessore allo Sviluppo Economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione e il sindaco di Pomezia Veronica Felici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -