Surf e kitesurf su lungomare di Latina, autorizzati e installati due corridoi di lancio

Il Comune di Latina ha deciso di realizzare annesse aree di rispetto, segnalate da apposita cartellonistica

Saranno attivi già nei prossimi giorni e per tutta la stagione balneare due corridoi di lancio e atterraggio per le attività veliche di surf e kitesurf, nel tratto B del litorale di Latina accessibili dalle passerelle numeri 12 e 16. Il Comune di Latina, in stretta sinergia con la sezione della Guardia Costiera di Rio Martino, in via sperimentale per questa stagione, ha autorizzato e installato lungo il tratto del litorale Capoportiere – Rio Martino i due corridoi di lancio, prevedendo annesse aree di rispetto, segnalate da apposita cartellonistica.

“L’iniziativa pubblica – ha dichiarato Gianluca Di Cocco, assessore alla Marina – consentirà agli appassionati dei sport velici, ed in particolare ai kiters che frequentano da tempo il nostro litorale, di esercitare l’attività sportiva in sicurezza e nel rispetto della disciplina balneare. L’iniziativa rientra nell’ambito della più ampia delega di disciplina e potestà gestoria del Demanio marittimo conferita dalla Regione al Comune e agli usi civili del mare da parte della Guardia Costiera che, dalla riapertura della sezione distaccata di Latina, ha ristabilito sul litorale gli standard di sicurezza balneare auspicati”.

“La realizzazione dei due corridoi – ha aggiunto Andrea Chiarato, assessore allo sport – è il risultato di una sinergia istituzionale tra il Comune e la sezione della Guardia Costiera che ringrazio vivamente. Per noi rappresenta il frutto di un’azione politica e amministrativa, probabilmente unica nel Lazio: il nostro Comune si sia fatto carico di installare due corridoi di lancio per la pubblica fruizione a dimostrazione dell’impegno continuo profuso per il mondo sportivo che l’amministrazione guidata dal sindaco Matilde Celentano sta dimostrando fin dal primo giorno in cui si è insediata, neanche due mesi fa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -