Superbonus 110%, cittadini e titolari di Pmi nel caos: arriva l’assistenza per chi è in difficoltà

Lavori mai partiti, cantieri interrotti o interventi che non hanno apportato i benefici previsti: l'associazione Codici scende in campo

Una serie infinita di problemi, situazioni critiche che non sembrano avere sbocchi. Sono le conseguenze con cui molti, tra condomini e privati, stanno facendo i conti per quanto riguarda il Superbonus 110%. L’iniziativa per incentivare la riqualificazione energetica e antisismica degli immobili non ha portato sempre ai benefici prospettati, come dimostrano le segnalazioni raccolte dagli Sportelli dell’associazione Codici, che si è attivata per fornire assistenza a cittadini e titolari di piccole imprese.

“Il Superbonus 110% ha provocato problematiche particolarmente complesse – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed anche danni economici rilevanti. Tra i principali casi registrati ci sono lavori mai partiti, cantieri interrotti o interventi che non hanno apportato i benefici previsti. A questo si aggiungono le questioni di natura fiscale, a partire dalle difficoltà nel procedere alla cessione del credito nei confronti delle banche. Se a tutto ciò sommiamo i continui mutamenti della normativa di riferimento, è facile intuire il caos che si è generato. Come associazione ci siamo attivati per fornire assistenza legale a chi ha problemi con il Superbonus 110%. La materia non è semplice. Spesso le situazioni sono anche delicate, soprattutto per chi ha pagato di tasca propria per rimediare a lavori incompleti o realizzati male. È possibile, però, trovare una soluzione ed è il compito che ci siamo prefissati con i nostri esperti”.

I cittadini ed i titolari di piccole imprese danneggiati dal Superbonus 110% possono rivolgersi all’associazione Codici telefonando al numero 065571996 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -