Superbonus 110%, cittadini e titolari di Pmi nel caos: arriva l’assistenza per chi è in difficoltà

Lavori mai partiti, cantieri interrotti o interventi che non hanno apportato i benefici previsti: l'associazione Codici scende in campo

Una serie infinita di problemi, situazioni critiche che non sembrano avere sbocchi. Sono le conseguenze con cui molti, tra condomini e privati, stanno facendo i conti per quanto riguarda il Superbonus 110%. L’iniziativa per incentivare la riqualificazione energetica e antisismica degli immobili non ha portato sempre ai benefici prospettati, come dimostrano le segnalazioni raccolte dagli Sportelli dell’associazione Codici, che si è attivata per fornire assistenza a cittadini e titolari di piccole imprese.

“Il Superbonus 110% ha provocato problematiche particolarmente complesse – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed anche danni economici rilevanti. Tra i principali casi registrati ci sono lavori mai partiti, cantieri interrotti o interventi che non hanno apportato i benefici previsti. A questo si aggiungono le questioni di natura fiscale, a partire dalle difficoltà nel procedere alla cessione del credito nei confronti delle banche. Se a tutto ciò sommiamo i continui mutamenti della normativa di riferimento, è facile intuire il caos che si è generato. Come associazione ci siamo attivati per fornire assistenza legale a chi ha problemi con il Superbonus 110%. La materia non è semplice. Spesso le situazioni sono anche delicate, soprattutto per chi ha pagato di tasca propria per rimediare a lavori incompleti o realizzati male. È possibile, però, trovare una soluzione ed è il compito che ci siamo prefissati con i nostri esperti”.

I cittadini ed i titolari di piccole imprese danneggiati dal Superbonus 110% possono rivolgersi all’associazione Codici telefonando al numero 065571996 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -