“Sulle strade di San Francesco”, il concorso della Regione Lazio per le scuole

I premi saranno assegnati nel corso del “Concerto di Natale” in programma il 13 dicembre 2023 presso il Teatro dell'Opera di Roma

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha deliberato di bandire un concorso dedicato agli studenti delle istituzioni scolastiche statali e paritarie, primarie e secondarie di primo e secondo grado, intitolato: “Sulle strade di San Francesco. Il Presepe: ottocento anni di storia”.

«Il Presepe è un simbolo di fede e un mattone della nostra identità, anche secolare, di laziali, italiani ed europei, dato il ruolo del cristianesimo nella storia della nostra civiltà. Un simbolo universale e inclusivo, così come lo sono i valori che la Natività esprime, con la straordinaria capacità di raccontare anche la vita frugale e di tutti i giorni delle persone umili, che si raccoglievano in adorazione attorno alla culla del Bambin Gesù, come l’arte ha raccontato con tanti capolavori, da Gentile Da Fabriano a Hugo van der Goes; opere che è importante raccontare alle ragazze e ai ragazzi nelle scuole, per far conoscere la pittura, la cultura, la storia, e tramandare la nostra identità», lo ha dichiarato l’assessore Simona Baldassarre.

 «In particolare, il primo Presepe fu una iniziativa che San Francesco realizzò nel Lazio, a Greccio. Quest’anno, celebriamo l’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe di San Francesco. Dunque, con questa iniziativa, puntiamo a promuovere sempre di più la nostra Regione, e la Valle Santa reatina, in particolare, ecosistema di arte, natura e fede, con i suoi splendidi santuari francescani, assolutamente meritevole di essere conosciuta nel mondo, al pari delle altre bellezze della nostra terra», ha spiegato Baldassarre.

«Infine, rendiamo un omaggio a San Francesco, patrono d’Italia, altra personalità chiave per i nostri giovani, che possono trovare nel frate poverello un modello da seguire, trattandosi di una figura ambientalista ante litteram», ha concluso l’assessore.

Il concorso è gestito da LazioCrea: il bando e altre info si possono trovare al sito web: https://www.laziocrea.it/gare/avviso-di-concorso-dedicato-agli-studenti-delle-istituzioni-scolastiche-statali-e-paritarie-primarie-e-secondarie-di-primo-e-secondo-grado-sulle-strade-di-san-francesco-il-presepe-ottocento-ann/

La Regione ha stanziato un montepremi di 102mila euro. Per i vincitori è previsto anche un viaggio culturale nel Lazio. I premi saranno assegnati nel corso del “Concerto di Natale”, che si terrà in data 13 dicembre 2023 presso il Teatro dell’Opera di Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -