“Sulle strade di San Francesco”, il concorso della Regione Lazio per le scuole

I premi saranno assegnati nel corso del “Concerto di Natale” in programma il 13 dicembre 2023 presso il Teatro dell'Opera di Roma

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha deliberato di bandire un concorso dedicato agli studenti delle istituzioni scolastiche statali e paritarie, primarie e secondarie di primo e secondo grado, intitolato: “Sulle strade di San Francesco. Il Presepe: ottocento anni di storia”.

«Il Presepe è un simbolo di fede e un mattone della nostra identità, anche secolare, di laziali, italiani ed europei, dato il ruolo del cristianesimo nella storia della nostra civiltà. Un simbolo universale e inclusivo, così come lo sono i valori che la Natività esprime, con la straordinaria capacità di raccontare anche la vita frugale e di tutti i giorni delle persone umili, che si raccoglievano in adorazione attorno alla culla del Bambin Gesù, come l’arte ha raccontato con tanti capolavori, da Gentile Da Fabriano a Hugo van der Goes; opere che è importante raccontare alle ragazze e ai ragazzi nelle scuole, per far conoscere la pittura, la cultura, la storia, e tramandare la nostra identità», lo ha dichiarato l’assessore Simona Baldassarre.

 «In particolare, il primo Presepe fu una iniziativa che San Francesco realizzò nel Lazio, a Greccio. Quest’anno, celebriamo l’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe di San Francesco. Dunque, con questa iniziativa, puntiamo a promuovere sempre di più la nostra Regione, e la Valle Santa reatina, in particolare, ecosistema di arte, natura e fede, con i suoi splendidi santuari francescani, assolutamente meritevole di essere conosciuta nel mondo, al pari delle altre bellezze della nostra terra», ha spiegato Baldassarre.

«Infine, rendiamo un omaggio a San Francesco, patrono d’Italia, altra personalità chiave per i nostri giovani, che possono trovare nel frate poverello un modello da seguire, trattandosi di una figura ambientalista ante litteram», ha concluso l’assessore.

Il concorso è gestito da LazioCrea: il bando e altre info si possono trovare al sito web: https://www.laziocrea.it/gare/avviso-di-concorso-dedicato-agli-studenti-delle-istituzioni-scolastiche-statali-e-paritarie-primarie-e-secondarie-di-primo-e-secondo-grado-sulle-strade-di-san-francesco-il-presepe-ottocento-ann/

La Regione ha stanziato un montepremi di 102mila euro. Per i vincitori è previsto anche un viaggio culturale nel Lazio. I premi saranno assegnati nel corso del “Concerto di Natale”, che si terrà in data 13 dicembre 2023 presso il Teatro dell’Opera di Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -