“Sulle strade della liberazione”: il 25 aprile a Fondi pedalata organizzata dall’Anpi

I partecipanti avranno la possibilità di esplorare la città in sella alle loro due ruote seguendo un particolarissimo itinerario

Dopo l’apprezzamento e la partecipazione delle scorse edizioni, torna “Sulle strade della liberazione”, la pedalata organizzata dalla sezione Pietro Ingrao di Fondi dell’Anpi con il patrocinio del Comune di Fondi e della Casa della Cultura in occasione del 25 aprile. I partecipanti avranno la possibilità di esplorare la città in sella alle loro due ruote seguendo un particolarissimo itinerario che toccherà le strade intitolate ai protagonisti della Resistenza e della Liberazione. Sarà un’occasione per conoscere meglio la storia d’Italia con excursus sui vari personaggi ai quali, nel corso degli anni, sono state intitolate strade e piazze nella Città di Fondi.

La pedalata partirà da Piazza Giacomo Matteotti alle ore 9:00, alla presenza del sindaco Beniamino Maschietto, della presidente della sezione di Fondi dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Giovanna Sposito e del vice Marco Fiore. Il tour toccherà altre 18 strade coinvolgendo tutti coloro che vorranno partecipare con l’affissione di una coccarda rossa sulla targa di intitolazione di ogni personaggio, letture, momenti di approfondimento e riflessioni. La pedalata terminerà in Piazza Alcide De Gasperi con un omaggio alla concittadina Maria Teresa Nallo, un’eroina fondana nella Resistenza, che sarà ricordata da un monologo di Andrea Rega.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -