“Sulla strada dei miei uomini”, domenica il concerto di Agnese Valle

Con Annalisa Baldi chitarra elettrica e cori, Simone Ndiaye basso sunto e pianoforte e Luca Libonati batteria ed elettronica

Domenica 13 ottobre alle ore 11,30 al Teatro Villa Pamphilj di Roma va in scena “Sulla strada dei miei uomini”, un concerto-spettacolo di e con Agnese Valle. Sul palco, insieme alla cantautrice alla voce, clarinetto e pianoforte, Annalisa Baldi chitarra elettrica e cori, Simone Ndiaye basso sunto e pianoforte e Luca Libonati: batteria ed elettronica.

In un periodo in cui la crisi dei modelli non lascia spazio all’ambizione, Agnese Valle rintraccia i suoi maestri e costruisce un percorso di analogie e differenze in campo tematico e musicale accostando canzoni del suo repertorio originale a reinterpretazioni di brani della migliore canzone italiana. Graziani, Fossati, Dalla, De Gregori saranno alcuni dei suoi interlocutori in questo dialogo e scambio tra presente e passato, tra la storia già scritta e quella ancora da scrivere.

Agnese Valle è una cantautrice e clarinettista romana. Premio della critica Amnesty International Emergenti 2020, Premio Panseri 2018, Premio della critica al Bianca d’Aponte 2016.

Il suo album “I mie uomini” (Maremmano Records/Ird), da cui è tratto l’omonimo spettacolo, è tra i cinque dischi di interprete più belli dell’annata secondo la giuria del Premio Tenco, così come il singolo “La fioraia”, firmato da Pino Marino e contenuto nello stesso lavoro in studio. Quattro album all’attivo, numerose collaborazioni con cinema, teatro e televisione. Dal 2020 conduce il suo programma “Allenamento al buonumore” su Radio Elettrica.

È diplomata in clarinetto al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Il suo strumento lo troviamo anche nella colonna sonora del film di Edoardo Leo “Buongiorno Papà”; nel video “Se non ora quando” a cura di Lunetta Savino e Cristina Comencini e nello spettacolo teatrale “I soliti ignoti” con la regia di Vinicio Marchioni e la colonna sonora di Pino Marino.

Incide inoltre “Cancao do mar” con Francesco Di Giacomo e l’album “Il fischio del vapore” di Francesco De Gregori e Giovanna Marini.

È vocal coach e playback coach per il lungometraggio musicale “Riccardo va all’inferno” di Roberta Torre. La sua canzone “Palmo su palmo” (dall’album Ristrutturazioni – 2020), fa parte della colonna sonora del film “La sorpresa” di Otello Cenci. Attualmente è anche vocal coach di Amici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -