“Sulla strada dei miei uomini”, domenica il concerto di Agnese Valle

Con Annalisa Baldi chitarra elettrica e cori, Simone Ndiaye basso sunto e pianoforte e Luca Libonati batteria ed elettronica

Domenica 13 ottobre alle ore 11,30 al Teatro Villa Pamphilj di Roma va in scena “Sulla strada dei miei uomini”, un concerto-spettacolo di e con Agnese Valle. Sul palco, insieme alla cantautrice alla voce, clarinetto e pianoforte, Annalisa Baldi chitarra elettrica e cori, Simone Ndiaye basso sunto e pianoforte e Luca Libonati: batteria ed elettronica.

In un periodo in cui la crisi dei modelli non lascia spazio all’ambizione, Agnese Valle rintraccia i suoi maestri e costruisce un percorso di analogie e differenze in campo tematico e musicale accostando canzoni del suo repertorio originale a reinterpretazioni di brani della migliore canzone italiana. Graziani, Fossati, Dalla, De Gregori saranno alcuni dei suoi interlocutori in questo dialogo e scambio tra presente e passato, tra la storia già scritta e quella ancora da scrivere.

Agnese Valle è una cantautrice e clarinettista romana. Premio della critica Amnesty International Emergenti 2020, Premio Panseri 2018, Premio della critica al Bianca d’Aponte 2016.

Il suo album “I mie uomini” (Maremmano Records/Ird), da cui è tratto l’omonimo spettacolo, è tra i cinque dischi di interprete più belli dell’annata secondo la giuria del Premio Tenco, così come il singolo “La fioraia”, firmato da Pino Marino e contenuto nello stesso lavoro in studio. Quattro album all’attivo, numerose collaborazioni con cinema, teatro e televisione. Dal 2020 conduce il suo programma “Allenamento al buonumore” su Radio Elettrica.

È diplomata in clarinetto al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Il suo strumento lo troviamo anche nella colonna sonora del film di Edoardo Leo “Buongiorno Papà”; nel video “Se non ora quando” a cura di Lunetta Savino e Cristina Comencini e nello spettacolo teatrale “I soliti ignoti” con la regia di Vinicio Marchioni e la colonna sonora di Pino Marino.

Incide inoltre “Cancao do mar” con Francesco Di Giacomo e l’album “Il fischio del vapore” di Francesco De Gregori e Giovanna Marini.

È vocal coach e playback coach per il lungometraggio musicale “Riccardo va all’inferno” di Roberta Torre. La sua canzone “Palmo su palmo” (dall’album Ristrutturazioni – 2020), fa parte della colonna sonora del film “La sorpresa” di Otello Cenci. Attualmente è anche vocal coach di Amici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -