Sulla spiaggia di Sabaudia nascono 23 tartarughe “Caretta Caretta” e a Passoscuro scoperto nuovo nido

Per quanto riguarda la città pontina per ora sono nati 23 esemplari, e altri sono attesi per le prossime notti

“Lieti eventi” sulle spiagge del Lazio. Quella appena trascorsa, infatti, potrebbe essere definita la “notte delle tartarughe”. Mentre a Sabaudia si schiudevano le prime uova della stagione, a Passoscuro, nel Comune di Fiumicino, una “Caretta caretta” deponeva le proprie uova sulla spiaggia. Nel caso di Sabaudia, 109 uova erano state deposte a metà giugno e, da allora, grazie al personale della Rete regionale TartaLazio, che si occupa, per la Regione, del monitoraggio di questa specie protetta sin dal 2016, i ricercatori hanno atteso la nascita delle piccole tartarughe. Per ora sono nati 23 esemplari, e altri sono attesi per le prossime notti.

La notte tra giovedì e venerdì, quasi a chiusura della stagione di deposizione, una tartaruga ha creato il proprio nido poco a nord di Roma, sulla spiaggia di Passoscuro all’interno dello stabilimento Nautin Club. A scoprirlo, Yuri, un ragazzo che si trovava sulla spiaggia. Anche qui, allertati dalla Capitaneria di Porto, i ricercatori sono intervenuti per mettere in sicurezza quello che è il diciannovesimo nido della stagione: un vero record rispetto agli anni precedenti.

Grazie alla collaborazione dei gestori e del personale dello stabilimento balneare, questa volta si è deciso di non “traslocare” le uova, come è stato necessario fare in altre occasioni per rimediare a nidificazioni su spiagge che non offrivano sufficienti garanzie per lo sviluppo degli embrioni e la nascita dei piccoli. In questo caso la spiaggia è molto ampia e mamma tartaruga ha deposto le uova abbastanza lontano dal mare. La schiusa di queste uova è prevista tra 55-60 giorni circa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -