Sul lungomare di Latina nascono 82 piccole tartarughe

Il Comune ha provveduto ad assicurarsi che l’area fosse rispettata, che non ci fosse troppa luce e il non passaggio degli operatori di Abc

82 piccole tartarughe sono nate nella giornata di ieri, sul lungomare di Latina. È il secondo anno consecutivo che la spiaggia pontina, nei pressi di Capoportiere, viene scelta dalle Caretta caretta per deporre le uova. Ad assistere al lieto evento l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio, insieme ai ricercatori della rete regionale TartaLazio, che si occupa del recupero, del soccorso, dell’affidamento e della gestione delle tartarughe marine ai sensi delle linee guida del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

“Tantissimi cittadini e turisti emozionati – dichiara la prima cittadina Matilde Celentano – hanno assistito alla nascita delle piccole tartarughe e sono rimasti in spiaggia fino a sera, quando le nasciture sono state accompagnate fino al mare. Ringrazio la rete regionale che ha curato le operazioni, sotto il coordinamento del dirigente Luca Marini. Il Comune ha provveduto ad assicurarsi che l’area fosse rispettata, che non ci fosse troppa luce e che nella zona non passassero gli operatori di Abc. Questo secondo lieto evento è una testimonianza implicita della qualità delle nostre coste”.

“Le piccole tartarughe – commenta Addonizio, che ha partecipato agli eventi – sono venute al mondo in due momenti diversi. Le prime 73 sono nate da sole nella serata di giovedì. I ricercatori della rete TartaLazio hanno monitorato l’area e, una volta accertato che non ci sarebbero state più uscite spontanee, hanno aperto le restanti uova trovando altre 9 piccoline vive. Su 89 uova, dunque, sono nate 82 tartarughe Caretta caretta. Abbiamo atteso la serata di ieri insieme ai tantissimi bagnanti. Alcuni di loro si trovavano lì per caso, altri si sono informati per poter partecipare in persona a questo evento che non dimenticheranno facilmente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -