Suicidio assistito, Tidei (Iv) e Marotta (Avs): “Sul fine vita non c’è più tempo da perdere”

Le parole dei due esponenti: "La maggioranza di centrodestra affronti senza pregiudizi una discussione seria"

“Sul fine vita si fanno sempre più pressanti gli appelli ad intervenire aggiornando il quadro normativo, eppure il centrodestra non ha ritenuto finora opportuno avviare la discussione in consiglio regionale sulla proposta di legge che abbiamo presentato aderendo alla campagna Liberi Subito della associazione Coscioni. Per questo, anche alla luce degli ultimi accadimenti registrati nel nostro paese, abbiamo deciso di portare questa battaglia di civiltà nella discussione sul collegato al bilancio”, dichiarano i consiglieri regionali Marietta Tidei e Claudio Marotta.

“A tal fine ci apprestiamo a presentare degli emendamenti normativi affinché si provveda a disciplinare i ruoli, i tempi e le procedure, sottraendo la decisione alla discrezionalità delle Asl. Appare infatti chiaro che, in assenza di una legislazione nazionale dovuta a un mancata risposta del Governo a quanto stabilito dalla Corte Costituzionale, sia necessario a livello regionale colmare un vuoto normativo e dare risposte concrete su un tema così delicato.

I nostri emendamenti in particolare riguarderanno l’istituzione di una Commissione medica multidisciplinare presso le aziende sanitarie regionali, deputata a effettuare le verifiche mediche relative alla sussistenza delle condizioni di accesso e alle migliori modalità di esecuzione dell’aiuto alla morte volontaria in linea con quanto indicato dalla Corte costituzionale. Inoltre, verteranno sulle procedure e sulle tempistiche, decorrenti dalla presentazione della domanda da parte della persona interessata, che dovranno essere rispettate dalle strutture competenti.

Sappiamo che su questa tematica, indipendentemente dal colore politico, c’è sensibilità tra tanti consiglieri e ci auguriamo quindi che possa iniziare finalmente una discussione senza pregiudizi in un ambito che riguarda i diritti civili delle persone” concludono Tidei e Marotta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -