Successo per l’incontro tra Walter Veltroni e gli studenti del “Manfredini” di Pontinia

Un’ora di dialogo sincero ed intenso, attraverso il quale Veltroni ha esortato i ragazzi ad avere fiducia nel futuro

Una giornata da incorniciare. Per l’intera comunità educante dell’Istituto Comprensivo Manfredini di Pontinia l’incontro con lo scrittore e regista Walter Veltroni si è rivelato un momento di straordinario valore didattico ed educativo. Dopo il saluto del Dirigente Scolastico, dottoressa Michela Zuccaro, e alla presenza di diversi rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, i ragazzi hanno introdotto il confronto con Veltroni mostrando un video – realizzato per l’occasione – attraverso il quale raccontare all’importante ospite il progetto Da che parte stare, un percorso dedicato al concetto di legalità declinato in diversi campi d’applicazione.

Proprio per la sensibilità e l’attenzione rivolta al mondo dei bambini e degli adolescenti, gli alunni si sono aperti all’autore di libri come Tana libera tutti, la biografia di Sami Modiano, didocufilm (I bambini sanno) capaci di portare all’attenzione dei grandi i pensieri e lesorprendenti intuizioni dei più piccoli, e articoli nei quali emerge con lucida consapevolezza la difficolta di un’interazione autentica tra gli adulti e i ragazzi in una fase come quella attuale in cui le conseguenze della pandemia e le tensioni geopolitiche contribuiscono, al di là delle reciproche intenzioni, a erigere barriere difficili da aggirare.

Un’ora di dialogo sincero ed intenso, attraverso il quale Veltroni, rispondendo alle domande dei discenti, li ha esortati ad avere fiducia nel futuro, investendo nel sapere e lasciando alle emozioni lo spazio che meritano, sempre e comunque. Una lezione di vita (e di stile) che resterà nella memoria dei partecipanti a cui l’ex sindaco di Roma ha ricordato il valore della memoria storica e la necessità di impegnarsi, tutti – nessuno escluso -, se davvero si vuole offrire ai ragazzi un futuro che non sia quello che molti di loro percepiscono oggi, un posto, cioè, dove il disinteresse e la superficialità di chi li circonda non li porta a vedere nulla di buono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -