Successo per la tappa cisternese del “Latium World Folkloric Festival”

Protagonisti della serata i gruppi del Messico, Nuova Zelanda, Senegal e gli sbandieratori “Leone rampante” di Cori

Suoni, ritmi, danze e colori hanno “invaso” il cuore di Cisterna facendolo sentire al centro del mondo. È stata una serata davvero coinvolgente, quella di giovedì, grazie alla tappa cisternese del “Latium World Folkloric Festival”, il festival internazionale del folclore, uno degli appuntamenti più attesi del calendario estivo regionale, elevato a “Buona Pratica Culturale di Eccellenza” anche per l’importante messaggio che porta con sé: pace, solidarietà e fratellanza tra le diverse culture del mondo utilizzando il linguaggio universale della danza e della musica.

In tutto circa 100 artisti hanno dapprima sfilato lungo il tratto centrale di Corso della Repubblica e poi si sono esibiti per quasi tre ore in Piazza 19 Marzo di fronte ad un numeroso pubblico sempre più coinvolto nei canti, nelle coreografiche danze e sgargianti e artistici costumi tradizionali.

Protagonisti della tappa cisternese del Latium World Folkloric Festival sono stati i gruppi provenienti dal Messico, dalla Nuova Zelanda e dal Senegal, introdotti dagli sbandieratori “Leone rampante” di Cori. Il Festival per i suoi alti valori artistici ed organizzativi è riconosciuto dal CIOFF® mondiale (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d’Arts Traditionnels ONG) Partner Ufficiale dell’UNESCO, accreditata sempre presso l’UNESCO nel Comitato per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, ONG presente in circa 120 Paesi in tutto il mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -