Successo per la giornata di studio su “Tutela Ambientale e Rifiuti”: la Polizia Locale si forma a Pantanello

L’appuntamento ha rappresentato un momento propedeutico in vista della Festa della Polizia Locale del 20 gennaio che sarà ospitata a Cisterna

Grande successo per la giornata di studio e formazione sul tema cruciale “Tutela ambientale e rifiuti, prassi e metodi operativi”, organizzata dal Comando di Polizia Locale di Cisterna di Latina in sinergia con l’Associazione Polizia Locale Comandi del Lazio, che si è tenuta venerdì 10 ottobre con la presenza di oltre 110 operatori di Polizia Locale di diversi Comandi. L’evento, che ha riscosso un immediato sold out in fase di iscrizione, si è svolto nella suggestiva cornice della Riserva Naturale di Pantanello, promuovendo così la valorizzazione del territorio. I partecipanti sono stati accolti dal Sindaco Valentino Mantini che ha sottolineato l’importanza della tutela ambientale e ha espresso grande apprezzamento per l’iniziativa, che ha permesso anche una visita esclusiva al Monumento Naturale e Riserva Faunistica, un’area di circa 100 ettari gestita e tutelata dalla Fondazione Roffredo Caetani. Hanno preso parte alla giornata formativa rappresentanti dei Comandi di Polizia Locale provenienti da un vasto elenco di municipalità tra cui Albano, Anzio, Aprilia, Ardea, Artena, Castel Gandolfo, Ceccano, Cerveteri, Civitavecchia, Cori, Fiuggi, Frascati, Gavignano, Genzano, Guidonia Montecelio, Itri, Labico, Lanuvio, Latina, Marino, Monte San Giovanni Campano, Priverno, Prossedi, Riano, Rocca Priora, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci, Roma Capitale, Roma città metropolitana, San Vito Romano, Serrone, Velletri, Zagarolo, la Polizia Provinciale di Frosinone e la Polizia Locale Città Metropolitana di Roma.

La relazione centrale è stata affidata all’ing. Pierfrancesco Vona, Comandante della Polizia Provinciale di Frosinone, che ha saputo alternare efficacemente teoria e pratica, mantenendo vivo l’interesse dei numerosi partecipanti. Al termine della giornata formativa, i partecipanti hanno effettuato una visita al Parco Naturale di Pantanello guidati dagli esperti della LIPU che gestisce il sito naturalistico. Soddisfazione unanime è stata espressa dal Comandante della Polizia Locale di Cisterna dott. Raoul De Michelis e dalla Presidente dell’Associazione Polizia Locale Comandi del Lazio dott.ssa Luisa Moretti. «Questo ennesimo successo formativo conferma la necessità di affrontare con strumenti aggiornati le sfide della tutela ambientale», hanno dichiarato De Michelis e Moretti, ringraziando i propri collaboratori, la Fondazione Roffredo Caetani per la preziosa e gentile ospitalità all’interno della Riserva di Pantanello e gli sponsor dell’evento, Ditta Monsignor e Sicurezza ed Ambiente. L’appuntamento ha rappresentato un momento propedeutico in vista della Festa della Polizia Locale del 20 gennaio 2026, che sarà ospitata proprio a Cisterna di Latina. Un pensiero è stato, infine, rivolto ai numerosi colleghi della Polizia Locale che, a causa del rapido sold out, non hanno potuto partecipare all’evento, con l’augurio di vederli nelle future occasioni formative.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Avviati i lavori di riqualificazione della rete di illuminazione pubblica lungo via Rotabile

Un’opera di riqualificazione ed efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica con un investimento di 200mila euro

Un pontino alla guida della Federazione Italiana dell’UNESCO

Mauro Macale, Presidente del Club per l’UNESCO di Latina, è stato eletto durante la XLVIII Assemblea Nazionale Ordinaria Elettorale

Festa a Sermoneta e Bassiano per i 100 anni di Rosa Macera

Per questo compleanno speciale, i sindaci di Bassiano e Sermoneta le hanno fatto indossare la fascia tricolore

Riqualificazione del lungomare di Gianola, partito il secondo stralcio dei lavori

Ripresi i lavori sulla pista ciclabile che, partendo da Piazza Guerriero e percorrendo l’intero lungomare, arriverà fino a via Pescinola

Turismo, numeri da record per il Lazio al TTG di Rimini

Oltre 30mila visitatori provenienti da 75 paesi. Palazzo: “Soddisfatta, lavoriamo per offrire una proposta nuova e immersiva”

Confartigianato Imprese Latina: “10 miliardi dal PNRR, un’occasione concreta per rilanciare le nostre imprese”

L’intervento prevede la destinazione di circa 10 miliardi di euro verso nuove agevolazioni e strumenti di sostegno per giovani, donne e PMI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -