Successo per il “Concerto di Natale” al Teatro d’Annunzio

Lunedì sera il pubblico ha potuto ascoltare brani celebri suonati dall’Orchestra Sinfonica Internazionale d’Italia

Le musiche immortali di Pëtr Il’ič Tchaikovsky, Giacomo Puccini e Giuseppe Verdi hanno invaso di magia la sala del teatro D’Annunzio di Latina. Lunedì sera il pubblico, giunto a teatro per il Concerto di Natale, ha potuto ascoltare brani celebri, da Il Lago dei Cigni al Nessun dorma, suonati dall’Orchestra Sinfonica Internazionale d’Italia, diretta dal Maestro Antonio Cipriani e interpretati magistralmente dalle voci del Soprano Annalisa Raspagliosi e del Tenore Gianluca Zampieri.
Fondata nel 1986, l’Orchestra Sinfonica Internazionale d’Italia è il frutto dell’evoluzione dell’Orchestra Internazionale des Jeunesses Musicales e oggi è una delle realtà sinfoniche più rinomate d’Italia, capace di coniugare tradizione e innovazione.

Quella di lunedì 16 dicembre è stata una serata all’insegna dell’emozione e dell’eleganza, un’occasione perfetta per augurare buon Natale alla città di Latina sulle eterne note dei tre celebri compositori. Gli organizzatori del Concerto di Natale volevano donare alla città una parentesi musicale d’eccezione, dando spazio alla musica classica e alla lirica. “La nostra città merita sempre più eventi di questo calibro. È stato un piacere vedere in sala anche molti giovani, segno che la musica classica è amata anche dalle nuove generazioni che meritano di poter assistere a concerti di grande qualità come questo”, commentano gli organizzatori. Una serata emozionante e suggestiva, una parentesi unica nel panorama di eventi natalizi ospitati a Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -