Successo da favola per la rassegna Fiabe a Teatro

Grande partecipazione alla Mini rassegna di letture animate al MUG di Latina con Ingresso Libero e Gratuito

Grande partecipazione alla rassegna Fiabe a Teatro, all’interno dello spazio teatro del MUG, Museo Giannini di via Oberdan, al centro della città di Latina, che ha coinvolto grandi e piccini.  Il progetto ha goduto del contributo della Regione Lazio per il Bando “Valorizzazione della regione Lazio 2024” con l’intento di promuovere attraverso le fiabe le bellezze del territorio. Prodotto dalla Scuola D’arte ASDC Non Solo Danza, in collaborazione con l’ActingLab e la Direzione Artistica di Simone Finotti sono andate in scena quattro letture interpretate e drammatizzate da Federica Buglione, Chiara Marchetti, Giorgia Peloso, Valerio Valle ed Antonio Violetti gli attori dell’ActingLab, mentre i testi, tratti da altrettanti romanzi, ripercorrevano la storia della città di Latina e di tutto il territorio pontino, sin dai tempi della sua nascita. Le fiabe scelte: Fata Bonifica di Barbara Mirarchi, racconta di una fata dal cuore a forma di fiore che una potente strega malvagia, con un incantesimo, imprigionò sotto la terra pontina, sopra terribili paludi e foreste infestate dalla micidiale zanzara portatrice di malaria… L’intento della fiaba, infondere nei giovani lettori l’amore, l’interesse e il rispetto nei confronti dell’ambiente. La leggenda della bella Ninfa di Beatrice Cappelletti, parla del re Pontino che desiderava ardentemente liberare il regno dall’incombente palude, e della sua unica figlia, Ninfa, principessa dai lunghi capelli dorati e gli occhi color smeraldo. Pontino convocò i re confinanti e promise in sposa la figlia a chi fosse riuscito nell’impresa… Una favola moderna che nasce da una leggenda tramandata nei secoli. Le Favole del Gufo di Rosella Tacconi, la storia descrive le avventure degli animali che abitano il territorio Pontino, dal mare alla collina, con un intreccio divertente fra battute ed incomprensioni perlustrano e difendono la loro casa.  E per finire La strega di Mezzanotte di Barbara Mirarchi, il racconto della strega Rovinia che abita in una torre, in una nuvola nera, con il gatto Mezzanotte ed il saggio Mappamondo. Quando l’oscurità in cui vivono viene squarciata da un fulgido arcobaleno, la Strega Rovinia impazzisce, perché comprende che Fata Bonifica, la fata con il cuore a fiore, che lei tanto tempo prima aveva rapito e nascosto in un territorio di paludi, era stata liberata… La rassegna Fiabe a Teatro, aperta a tutti con ingresso libero e gratuito si è svolta, gli ultimi tre weekend di dicembre (15; 21; 28 – 29), nello spazio teatro del MUG, il Museo Giannini Latina. Tantissime le famiglie che hanno partecipato live e attraverso i Canali Social, Facebook e Instagram, della Non Solo Danza. Apprezzatissima la presenza degli autori dei racconti che, in occasione degli eventi, hanno consegnato e autografato le copie dei libri. «Un grazie  speciale va ai ragazzi dell’ActingLab che si sono alternati alla narrazione e hanno coinvolto molti ragazzi della città, che hanno imparato a conoscere ed amare un po’ di più il nostro magico territorio. – ha affermato Simone Finotti Direttore Artistico della rassegna – senza dimenticare l’impeccabile collaborazione del Service della Liteotech, e il Videomaker Emiliano Palluzzi che ci ha permesso di essere presenti sui Canali Social per chi non ha potuto raggiungerci al Museo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -