Successo annunciato per il concerto dedicato a Santa Rita

Numeroso ed emozionato il pubblico che ha ascoltato alcuni brani musicali di Gioachino Rossini e Jacob De Haan

È stata davvero una splendida serata quella della scorsa domenica 26 maggio, sul sagrato della parrocchia di Santa Rita a Latina l’Orchestra di fiati “Gioachino Rossini” ha dato vita alla prima edizione del “Concerto di Santa Rita”. Numeroso ed emozionato il pubblico che ha ascoltato alcuni brani musicali di Gioachino Rossini e Jacob De Haan oltre ad un susseguirsi di brani originali e tratti dal repertorio leggero. Particolarmente apprezzata l’esibizione della cantante  Laura Sangermano  che ha prima eseguito il Magnificat di Monsignor Marco Frisina, registrato da Mina per un cd di musica sacra per il giubileo del 2000, e successivamente  l’Halleluja di Cohen.

Il concerto si è aperto con il brano,  “La Corona d’Italia” composto da Gioachino Rossini, di grande valenza storica per la banda in quanto, per la prima volta, Rossini introdusse i saxofoni nell’organico della banda. A chiudere il   concerto   invece,  “Scherzando   con   Rossini”    una   trascrizione   del  Maestro Raffaele Gaizo,  ispirata allo spirito allegro e brioso del grande compositore padre dell’opera buffa italiana. Dopo l’immancabile bis richiesto da una valanga di applausi durati più di cinque minuti, il parroco Don Enrico Scaccia, ha ringraziato il pubblico per la calorosa presenza e per l’ottima riuscita della manifestazione dedicata a Santa Rita da Cascia e ha dato l’appuntamento al prossimo anno con la seconda edizione del concerto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -