Successo annunciato per il concerto dedicato a Santa Rita

Numeroso ed emozionato il pubblico che ha ascoltato alcuni brani musicali di Gioachino Rossini e Jacob De Haan

È stata davvero una splendida serata quella della scorsa domenica 26 maggio, sul sagrato della parrocchia di Santa Rita a Latina l’Orchestra di fiati “Gioachino Rossini” ha dato vita alla prima edizione del “Concerto di Santa Rita”. Numeroso ed emozionato il pubblico che ha ascoltato alcuni brani musicali di Gioachino Rossini e Jacob De Haan oltre ad un susseguirsi di brani originali e tratti dal repertorio leggero. Particolarmente apprezzata l’esibizione della cantante  Laura Sangermano  che ha prima eseguito il Magnificat di Monsignor Marco Frisina, registrato da Mina per un cd di musica sacra per il giubileo del 2000, e successivamente  l’Halleluja di Cohen.

Il concerto si è aperto con il brano,  “La Corona d’Italia” composto da Gioachino Rossini, di grande valenza storica per la banda in quanto, per la prima volta, Rossini introdusse i saxofoni nell’organico della banda. A chiudere il   concerto   invece,  “Scherzando   con   Rossini”    una   trascrizione   del  Maestro Raffaele Gaizo,  ispirata allo spirito allegro e brioso del grande compositore padre dell’opera buffa italiana. Dopo l’immancabile bis richiesto da una valanga di applausi durati più di cinque minuti, il parroco Don Enrico Scaccia, ha ringraziato il pubblico per la calorosa presenza e per l’ottima riuscita della manifestazione dedicata a Santa Rita da Cascia e ha dato l’appuntamento al prossimo anno con la seconda edizione del concerto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -