Studenti tedeschi coinvolti nel progetto Erasmus ricevuti dal Sindaco in aula consiliare

"Il Comune di Latina – spiega la prima cittadina - conferma la propria apertura ad iniziative che vanno nella direzione della crescita"

Ieri mattina il Sindaco di Latina Matilde Celentano e il consigliere comunale Dino Iavarone hanno ricevuto in aula consiliare i ragazzi coinvolti nel progetto Erasmus con la scuola Vittorio Veneto Salvemini.

Si sono seduti nei banchi dei consiglieri comunali studenti del triennio del Vittorio Veneto Salvemini, coordinati dalla docente di lingua inglese e responsabile del programma Erasmus Francesca Neiviller, e ragazzi della scuola tedesca coordinati da Benedikt Merkel, professore di latino, francese e spagnolo proveniente dall’istituto Werner-Heisenberg-Gymnasium di Riesa.

“È stato un piacere – dichiara il Sindaco Matilde Celentano – accogliere alcuni degli studenti di Latina che, quest’anno, hanno partecipato al programma di interscambio culturale, grazie ad un finanziamento della comunità europea. Questa esperienza permette ai ragazzi individuati dalle scuole, i cui progetti sono risultati vincitori, di essere ospitati per una settimana, all’interno della quale si svolgono attività didattiche e culturali. Gli studenti di Latina sono già stati in Germania, a Riesa, ed ora sono gli studenti di Riesa a trascorrere alcuni giorni da noi. Proprio in questa occasione hanno espresso il desiderio di visitare il Comune di Latina e sono stati accolti in aula consiliare dove, insieme al consigliere comunale Dino Iavarone, abbiamo potuto spiegare loro come si svolgono le elezioni e quali compiti hanno il Sindaco, la giunta e il consiglio comunale. Il Comune di Latina – ha concluso la prima cittadina – conferma la propria apertura ad iniziative che vanno nella direzione della crescita, del confronto con altre realtà e dell’integrazione culturale. Sono tante le attività in programma e per questo ringrazio i dirigenti scolastici, gli insegnanti ma anche i genitori, sempre sensibili alle varie proposte”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -