Studenti in visita a Montello il 20 e 21 maggio nell’ambito del progetto “Sezze Differenzia”

150 alunni visiteranno il sito ambientale di Borgo Montello e potranno vedere da vicino i progetti innovativi della società

Una giornata per comprendere come i rifiuti rappresentino non un mero scarto, bensì una risorsa che oggi più che mai può essere efficacemente valorizzata. È questo il principio che ha spinto la Servizi Pubblici Locali Sezze spa, grazie alla disponibilità della Ind.Eco. S.r.l., società appartenente al Gruppo Greenthesis, ad organizzare con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado del plesso di San Bartolomeo dell’istituto “Pacifici Sezze-Bassiano” una visita guidata presso l’impianto gestito dalla stessa Ind.Eco. La società, che ha il proprio impianto nel Comune di Latina, è impegnata nella valorizzazione e nella gestione degli invasi di discarica in post chiusura appartenenti alla stessa attraverso varie attività: il riciclo e il recupero del biogas per produrre energia elettrica da cogenerazione e molecole di biometano avanzato. Ma non è tutto, il sito è oggi un centro multifunzionale per le energie rinnovabili al servizio dell’economia circolare, basti pensare al parco fotovoltaico che copre una parte delle superfici e produce energia “verde”; l’impronta di carbonio del biometano prodotto evita dell’84% le emissioni in atmosfera, rispetto all’impronta di carbonio del metano prelevato da fonti fossili. Tra gli altri progetti che la società sta sviluppando alcuni riguardano soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili per la produzione di idrogeno verde e per il trattamento del percolato con rimozione di tutte le sostanze inquinanti mediante membrane semi-permeabili.

Gli stessi studenti, nel corso di questi mesi, sono stati protagonisti di un ciclo di conferenze sui temi dell’educazione ambientale, delle corrette pratiche di smaltimento dei rifiuti e del ruolo fondamentale che svolgono i principi del riuso, del riciclo e della riduzione. Il progetto, chiamato “Sezze Differenzia” e cofinanziato da Anci-Conai, ha visto coinvolti tutti gli studenti dei plessi setini, le primarie e le secondarie di primo grado. 150 di loro, tra lunedì 20 e martedì 21 maggio, visiteranno il sito ambientale di Borgo Montello e potranno vedere da vicino i progetti innovativi della società. Il programma educativo, per il secondo anno consecutivo, ha permesso alla SPL Sezze di tenere conferenze informative nelle scuole locali, focalizzate sul corretto conferimento dei rifiuti, il rispetto dell’ambiente e le migliori pratiche di raccolta differenziata. Queste conferenze hanno avuto un impatto significativo, educando e sensibilizzando gli studenti e i loro docenti sui temi cruciali della gestione dei rifiuti e della sostenibilità ambientale: “Le visite guidate all’impianto di Borgo Montello – ha commentato con soddisfazione l’amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze, Antonio Ottaviani – offriranno ai partecipanti un’opportunità unica divedere di persona come una discarica possa in realtà offrire opportunità in linea con i principi dell’economia circolare. I partecipanti saranno suddivisi in turni per garantire un’esperienza coinvolgente e informativa per tutti. Questo evento non solo arricchirà la conoscenza degli studenti sulla gestione sostenibile dei rifiuti – ha concluso l’amministratore della SPL Sezze – ma li ispirerà anche a diventare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di fare la differenza nel promuovere pratiche ambientali positive nella loro comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -