Studenti in piazza a Fondi sul corretto smaltimento delle apparecchiature elettroniche

Appuntamento domenica 13 aprile in Piazza Unità d’Italia con gli Ambassador Junior (EPAS) dell'I.I.S. "Gobetti-de Libero"

Gli Ambassador Junior (EPAS) dell’I.I.S. “Gobetti-de Libero” di Fondi, in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Fondi e la “De Vizia” Transfer S.p.a., hanno promosso, a partire dal mese di febbraio, una raccolta periodica di rifiuti RAEE, rivolta a tutta la comunità scolastica.

Per sensibilizzare l’intera comunità cittadina alla salvaguardia dell’ambiente e promuovere la cultura del riuso e del riciclaggio, i giovani Ambasciatori saranno in Piazza Unità d’Italia, domenica 13 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, con un point informativo e di conferimento dei rifiuti R.A.E.E. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Fondi.

Si ricorda che ogni anno nel nostro paese vengono generate centinaia di migliaia di tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, conosciuti con l’acronimo R.A.E.E. (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche o Elettroniche).

I R.A.E.E. possono contenere al loro interno sostanze altamente inquinanti e pericolose, come i metalli pesanti, che rappresentano un potenziale pericolo per l’ambiente, e per questo motivo devono essere trattati e smaltiti correttamente, in modo da ridurne drasticamente la pericolosità. Inoltre, molti materiali in essi contenuti possono essere riutilizzati per altre produzioni: quindi recuperarli ha anche un valore economico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -