Stretta sui controlli nell’isola di Ponza, il bilancio delle operazioni

Nel corso delle verifiche, riscontrate irregolarità in quattro esercizi, con sanzioni per un totale di oltre 3mila euro

Nella giornata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di Formia, con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Latina, hanno effettuato una serie di controlli mirati presso diverse attività di ristorazione dell’isola di Ponza. L’operazione, inserita in un più ampio piano di prevenzione e vigilanza predisposto dal Comando Provinciale di Latina per la stagione estiva, è finalizzata a garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e la sicurezza dei consumatori, con particolare attenzione alla tutela dei giovani e dei numerosi turisti presenti sul territorio.

Nel corso delle verifiche, i militari hanno riscontrato irregolarità in quattro esercizi commerciali, per i quali sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di oltre 3.000 euro. Nello specifico:

  • € 2.000 per omessa formazione del personale in materia di sicurezza alimentare, in violazione dell’art. 6, comma 6, del D.Lgs. 193/2007;
  • € 1.000 per carenze igienico-sanitarie e strutturali (art. 6, comma 5, del D.Lgs. 193/2007);
  • € 400 per l’assenza della tabella alcolemica e dei dispositivi individuali per la misurazione del tasso alcolemico, in violazione dell’art. 6, commi 2 e 3-quater, del D.L. 117/2007.

Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare la presenza degli attestati HACCP e l’adozione del manuale di autocontrollo previsto dalla normativa vigente.

Le attività ispettive proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio di competenza della Compagnia dei Carabinieri di Formia, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e garantire un’accoglienza sicura e conforme alla legge ai visitatori dell’isola di Ponza.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -