Nelle giornate del 13 e 14 giugno, e fino alla notte appena trascorsa, i Carabinieri della Stazione di Ponza, con il supporto del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Latina e del personale del Battello dei Carabinieri, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio sull’isola, con particolare attenzione alla fascia costiera e alle zone maggiormente interessate dalla “movida”.
L’attività, articolata in più fasi, ha avuto l’obiettivo di garantire la sicurezza nei luoghi di aggregazione, verificare il rispetto delle normative negli esercizi pubblici e assicurare la regolarità della circolazione stradale.
Durante il servizio sono stati sottoposti a controllo 13 veicoli, identificate 96 persone – di cui 17 con precedenti di polizia – e ispezionati 9 natanti. Inoltre, i militari hanno controllato 5 attività commerciali e 4 strutture ricettive.
Nel corso delle verifiche, è stata elevata una sanzione amministrativa da 2.000 euro al gestore di un esercizio commerciale per l’omessa attuazione delle procedure di autocontrollo previste dalla normativa sulla sicurezza alimentare. Irregolarità sono emerse anche in tutte le strutture ricettive ispezionate, risultate non conformi ai requisiti richiesti in termini di qualità e numero dei servizi offerti.
L’operazione rientra in un più ampio piano di monitoraggio e prevenzione messo in atto dalle forze dell’ordine per garantire sicurezza e legalità nel periodo estivo sull’isola di Ponza, particolarmente frequentata da turisti e villeggianti.