Stretta dei controlli sulle isole: multe per 40mila euro

Sottoposte a controllo 26 imbarcazioni ed elevato un totale di 45 verbali, comminando circa 40 mila euro di sanzioni amministrative

La stagione estiva volge ormai al termine ma resta alta la vigilanza dei Finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia presso le Isole pontine per garantire, incessantemente, un presidio di legalità a tutela della sicurezza pubblica in mare.

I mezzi navali del Reparto Operativo Aeronavale dal mese di giugno alternano la loro presenza nell’arcipelago: la vigilanza operativa svolta, senza soluzione di continuità, notte e giorno, ha consentito di eseguire molteplici controlli di polizia finalizzati all’assolvimento dei compiti di Polizia Economico Finanziaria e delle specifiche funzioni di Polizia del Mare.

Negli ultimi 7 giorni di controlli, nel periodo dal 21 al 27 agosto scorso le Fiamme Gialle Aeronavali di Civitavecchia, a bordo del Guardacoste G.104 Apruzzi, hanno sottoposto a controllo 26 imbarcazioni ed elevato un totale di 45 verbali, comminando circa 40 mila euro di sanzioni amministrative.

Da segnalare l’individuazione di 3 acquascooter che sfrecciavano pericolosamente a breve distanza dalla costa tra bagnanti e imbarcazioni ferme in rada: l’interruzione immediata di tale comportamento ha salvaguardato l’incolumità dei turisti coinvolti ed evitato condizioni di elevata pericolosità. Per i conduttori imprudenti ed indisciplinati sono state elevati sanzioni per un totale di circa 1.400 euro.

Le informazioni raccolte duranti i controlli in mare saranno oggetto di approfondite indagini mediante accertamenti con le banche dati in uso al Corpo, a testimonianza della trasversalità dell’azione degli uomini del comparto aeronavale della Guardia di Finanza, rafforzando altresì il ruolo di Polizia del Mare assunto dal Corpo con il D.lgs 177/2016.

“Anche sul finire della stagione estiva – assicura il Comandante del R.O.A.N. di Civitavecchia – rimarrà alta l’attività di vigilanza su tutte le coste, con particolare riguardo all’arcipelago Pontino, per prevenire fenomeni di evasione fiscale e per assicurare il regolare svolgimento di tutte le attività dell’economia legale, a tutela dei contribuenti onesti e dei cittadini rispettosi della legge”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -