Street Food Festival – Summer Edition 2023, musica e divertimento il 15 e 16 luglio a Fondi

Due giorni di cibo da strada a base di prodotti locali, intrattenimento, concerti e djset ai piedi del Castello Caetani

È ufficialmente partito il countdown per lo Street Food Festival – Summer Edition 2023: due giorni di musica, cibo da strada, divertimento e intrattenimento all’ombra del Castello Caetani Due le aree interessate (Piazza Duomo e Piazza Matteotti) dall’evento tra i più attesi dell’estate, in programma dal tramonto di sabato 15 luglio a domenica notte.

«Per questa sesta edizione – spiega il presidente dell’Associazione Utopia Antonio Simonelli – abbiamo messo a punto un programma esclusivamente serale anche perché, purtroppo, il gran caldo non consentirebbe di organizzare le iniziative che tanto successo hanno avuto in primavera. La Summer Edition 2023, in linea con il programma “Fondi sotto le stelle”, sarà quindi interamente serale e prevalentemente dedicata a giovani e ragazzi. La macchina organizzativa lavora senza sosta ormai da settimane affinché tutto funzioni per il meglio. Prevediamo infatti il pubblico delle grandi occasioni per via dell’afflusso turistico estivo che, nei weekend di luglio, è già piuttosto intenso nella nostra città. Quanto alle proposte culinarie si proseguirà secondo quella che sta risultando una formula di successo che piace al pubblico e fa bene all’economia del centro storico: cibo da strada, comodamente consumabile tra una chiacchierata, un ballo e una passeggiata, a base di prodotti locali, preparati dalle numerose attività del territorio coinvolte».

«Dopo il concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza e prima della comicità di Biagio Izzo – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale – un evento dedicato soprattutto ai ragazzi allo scopo di diversificare la programmazione e offrire una proposta che interpreti i gusti e le aspettative di ogni fascia della popolazione».

«Con la sesta edizione – conclude il delegato del Centro Storico Cristian Peppe – possiamo dire che stiamo raggiungendo l’obiettivo che ci eravamo prefissati a inizio del format ossia fidelizzare il pubblico e abituarlo, con grandi eventi che si ripetono in ogni stagione, a vivere il centro storico anziché “scappare” come accadeva in passato, nei comuni limitrofi. Un trend che sta dando grandi benefici anche ai pub, ai ristoranti e ai locali ubicati nei vicoli e nel cuore cittadino. Un grande ringraziamento come sempre va ad Antonio Simonelli e allo staff organizzativo composto da decine di infaticabili, creativi e motivati ragazzi».

Il programma

15 luglio 2023

PIAZZA MATTEOTTI
20:00 Dj set Matteo Lika
22:30 Bucalone
00:30 Dj Set Giandomenico Di Vito

PIAZZA DUOMO
19:30 Dj set
21:30 Band moondance revival 70/80/90
23:30 Lost in the Week

16 luglio
PIAZZA MATTEOTTI

19:30 Gli Allas band
21:30 Dj set Matteo Lika
22:30 Juicy Fruits band
00:30 Dj set Alex gatta

PIAZZA DUOMO
19:30 Dj set
21:30 Seventy-Five band
23:30 Beats generation

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -