Strategie territoriali Frosinone, Ciacciarelli: “Finanziamenti per piena trasformazione della città”

L'assessore: "Si conferma il grande lavoro di sinergia portato avanti con il Comune che consentirà di avviare importanti progettualità"

«Dopo la recente approvazione in Giunta regionale del Lazio, abbiamo provveduto, insieme all’assessore regionale Roberta Angelilli ed al sindaco Mastrangeli, a presentare alla città di Frosinone i primi interventi della strategia territoriale per un valore di più di 9 milioni e 600mila euro, prima fase di un finanziamento complessivo di circa 16 milioni di euro. Attraverso tali interventi vi sarà una piena trasformazione e rigenerazione urbana della città di Frosinone, ponendo una particolare attenzione alla salvaguardia dell’identità storica della città ed al miglioramento della qualità della vita, valorizzando gli aspetti di sostenibilità ambientale e di mobilità “pulita”». Lo dichiara l’assessore all’Urbanistica Pasquale Ciacciarelli.

«In particolare – prosegue l’assessore – gli interventi prevedono: La valorizzazione del parco per attività di tipo didattico finalizzati alla promozione dell’identità storica legata al fiume; La messa in sicurezza aree archeologiche ‘ponte del rio’; La valorizzazione terme romane sul fiume Cosa; Il Greenway sul fiume Cosa- Metusa – Parco delle sorgenti; La Valorizzazione dei percorsi pedonali naturalistici  urbani; La Riqualificazione Parcheggi via Licino Recine; PUMS riqualificazione parcheggi via Maria; La Porta del Parco Cosa: dalla foresta urbana del Parco La Fontaine al percorso fluviale; TPL acquisto bus elettrici- potenziamento PNRR; Lo Sviluppo di infrastrutture e servizi digitali per la PA e la collettività; L’Elaborazione strategia territoriale».

«Si conferma quindi – conclude Ciacciarelli – il grande lavoro di sinergia portato avanti con il Comune di Frosinone e che consentirà alla città stessa di avviare importanti progettualità per il pieno sviluppo e valorizzazione del proprio assetto urbano con conseguente positive sotto il profilo della crescita socio-economia dell’intero comprensorio interessato. Ringrazio il presidente Rocca e l’assessore Angelilli per il costante lavoro che ha consentito questo importante risultato».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -