Strategia Nazionale Aree Interne dei Lepini: domani il seminario informativo

Il presidente Briganti: "Investimenti per diversi milioni di euro sulla promozione e sulla tutela della ricchezza del territorio"

Si chiama “I Lepini nella Strategia Nazionale delle Aree Interne” il seminario illustrativo che si svolgerà presso l’auditorium San Michele Arcangelo di Sezze domani, venerdì 18 novembre a partire dalle 10:30. Il territorio del Monti Lepini è stato inserito di recente nella programmazione della Strategia Nazionale delle Aree Interne (SNAI 2021-2027): “Questa – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – è una notizia davvero importante per i Lepini perché permetterà di attivare investimenti per diversi milioni di euro sulla promozione e sulla tutela della ricchezza del territorio e delle comunità locali, valorizzandone le risorse naturali e culturali, creando nuovi circuiti occupazionali e nuove opportunità”.

Proprio le nuove modalità di governance locale multilivello del progetto sono orientate ad affrontare, attraverso l’adozione di un approccio integrato per la promozione e lo sviluppo locale, le sfide demografiche e a dare risposte ai bisogni di territori caratterizzati da importanti svantaggi di natura geografica o demografica: “La Strategia Nazionale per le Aree Interne – ha proseguito Briganti – delinea una politica nazionale innovativa di sviluppo e coesione territoriale che punta a contrastare la marginalizzazione ed i fenomeni di declino demografico propri delle aree interne del nostro Paese. In questa ottica, il progetto dei Lepini sulle Strategia Nazionale delle Aree Interne, caratterizzato per i contenuti di sostenibilità ambientale, rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio in settori chiave come welfare, sanità, istruzione, formazione, infrastrutture e mobilità”.

Il presidente Briganti: “Investimenti per diversi milioni di euro sulla promozione e sulla tutela della ricchezza del territorio”

Lo stesso Briganti introdurrà il seminario, seguito dai saluti istituzionali di Lidano Lucidi, sindaco di Sezze, di Onorato Nardacci, Commissario XIII Comunità Montana dei Monti Lepini, e di Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina. Tante anche le relazioni (Valeria Raffaele, Dirigente Regione Lazio Area Programmazione delle Politiche per lo Sviluppo e la Coesione Territoriale; Carola De Angelis, Dirigente Lazio Innova – Fondi ESI e Assistenza Tecnica; Emanuela Todini, Architetto Esperta Sviluppo Locale; Massimo Bagarani, Economista; Lorenzo Marcolini, Esperto Sviluppo Locale e Agronomo; Maurizio Apicella, Capitale Lavoro – Dirigente Area Innovazione e inclusione socio-economica), mentre le conclusioni saranno affidate ad Enrica Onorati, assessore all’Agricoltura della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -