Stranieri irregolari e sfruttamento del lavoro, scatta il blitz nelle aziende agricole

Fondi - In un’impresa locale sono stati controllati sei cittadini indiani, di cui uno non è risultato in regola con il permesso di soggiorno

Ai fini del contrasto dell’immigrazione irregolare e del suo sfruttamento, nella mattinata di mercoledì 5 febbraio, personale della Polizia di Stato dell’Ufficio Immigrazione del Commissariato di P.S. di Fondi, con la collaborazione della Polizia Locale e dell’Ispettorato del Lavoro, ha organizzato un mirato servizio nelle aree agricole che cingono la città. I controlli hanno interessato alcune aziende agricole ed aree degradate dove trovano alloggio di fortuna le maestranze.

In un’impresa locale sono stati controllati 6 cittadini indiani, di cui uno non è risultato in regola con il permesso di soggiorno e il suo ingresso sul Territorio Nazionale, mentre gli altri cinque erano muniti di nulla osta rilasciato per motivi di lavoro da altre Prefetture d’Italia, ma non ancora in regola, poiché non era stato perfezionato dai datori di lavoro, presumibilmente fittizi, l’ultimo passaggio che consente il rilascio del titolo.  

Gli stranieri, impiegati nel lavoro dei campi, vivevano in una baracca fatiscente costruita abusivamente su un lotto di terreno preso in locazione da un cittadino fondano, nei confronti del quale sono in corso ulteriori verifiche per stabilirne le responsabilità.

Nelle adiacenze della struttura venivano rinvenuti sacchi di concime non conservati secondo le normative dello specifico ambito, inoltre era presente un’area incolta dove veniva gettata la spazzatura e gli scarti di lavorazione agricola, compreso materiale non biodegradabile, motivo per il quale la superficie veniva perimetrata e sottoposta a sequestro, dopo i rilievi di rito.

Analogamente veniva sequestrato un furgone utilizzato per il trasporto quotidiano dei prodotti agricoli, in quanto sprovvisto di revisione e assicurazione obbligatoria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bus incastrato sui tornanti verso Norma, l’intervento

Il blocco su via Ninfina. Necessario l'intervento dell'autogrù per liberare la strada. Tutti illesi i passeggeri del bus

Minaccia i medici con un coltello per una doppia dose di metadone: denunciato un 52enne

Priverno - Nei guai un 52enne di Sonnino già noto alle forze di Polizia, per i reati di rapina e danneggiamento, entrambi aggravati

Mandato d’arresto internazionale per furto: arrestato un marocchino residente a Latina

Gli agenti, scattato l’alert si sono subito recati sul posto dove lo hanno bloccato e condotto presso gli uffici della Questura

Rissa e coltellate tra stranieri alle autolinee, scattano quattro arresti

Nei guai tre cittadini di origine tunisina residenti a Latina di età compresa tra i 20 e 34 anni e una ragazza di 19 anni

Cadavere trovato sui binari a Campoleone, indaga la Polfer

Non si conoscono le cause che hanno portato a questo decesso, se una fatalità o un gesto volontario. Disagi per i viaggiatori

Flash – Investimento sui binari a Campoleone, disagi per la circolazione ferroviaria

Il fatto è avvenuto intorno alle 14:25. Pesanti ripercussioni per i pendolari sulla Roma-Napoli via Formia e la Roma-Nettuno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -