Stranieri irregolari e sfruttamento del lavoro, scatta il blitz nelle aziende agricole

Fondi - In un’impresa locale sono stati controllati sei cittadini indiani, di cui uno non è risultato in regola con il permesso di soggiorno

Ai fini del contrasto dell’immigrazione irregolare e del suo sfruttamento, nella mattinata di mercoledì 5 febbraio, personale della Polizia di Stato dell’Ufficio Immigrazione del Commissariato di P.S. di Fondi, con la collaborazione della Polizia Locale e dell’Ispettorato del Lavoro, ha organizzato un mirato servizio nelle aree agricole che cingono la città. I controlli hanno interessato alcune aziende agricole ed aree degradate dove trovano alloggio di fortuna le maestranze.

In un’impresa locale sono stati controllati 6 cittadini indiani, di cui uno non è risultato in regola con il permesso di soggiorno e il suo ingresso sul Territorio Nazionale, mentre gli altri cinque erano muniti di nulla osta rilasciato per motivi di lavoro da altre Prefetture d’Italia, ma non ancora in regola, poiché non era stato perfezionato dai datori di lavoro, presumibilmente fittizi, l’ultimo passaggio che consente il rilascio del titolo.  

Gli stranieri, impiegati nel lavoro dei campi, vivevano in una baracca fatiscente costruita abusivamente su un lotto di terreno preso in locazione da un cittadino fondano, nei confronti del quale sono in corso ulteriori verifiche per stabilirne le responsabilità.

Nelle adiacenze della struttura venivano rinvenuti sacchi di concime non conservati secondo le normative dello specifico ambito, inoltre era presente un’area incolta dove veniva gettata la spazzatura e gli scarti di lavorazione agricola, compreso materiale non biodegradabile, motivo per il quale la superficie veniva perimetrata e sottoposta a sequestro, dopo i rilievi di rito.

Analogamente veniva sequestrato un furgone utilizzato per il trasporto quotidiano dei prodotti agricoli, in quanto sprovvisto di revisione e assicurazione obbligatoria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -