Una strada pontina tra le più pericolose d’Italia nel 2021 secondo l’Aci

L'Automobil Club ha stilato la graduatoria delle strade più pericolose del 2021, tra le quali spicca il tratto di Terracina della via Appia

Tra le strade a più alto tasso di incidentalità in Italia nel 2021 compare anche una strada della provincia di Latina. Il rapporto è stato presentato dall’Automobil Club Italia (ACI); annualmente viene fatto un resoconto sulle strade più pericolose e sulle categorie più colpite. Ma andiamo con ordine.

Rispetto al 2019, nel 2021 la situazione a livello nazionale è migliorata visto il calo sia degli incidenti che dei decessi (5.119 gli incidenti in meno, 179 i decessi). I più pericolosi si confermano i tratti autostradali urbani, vista gli elevati flussi di traffico ed i tanti mezzi presenti.

Tra le strade a più alta concentrazione di incidenti il tratto urbano della A24 Roma-Teramo, con una densità di 10 incidenti al km; non meglio la tangenziale nord di Milano, con 8,8 incidenti al km nel tratto Monza/Brianza e la diramazione Capodichino A1 in provincia di Napoli con 8,1 incidenti al km. Decisamente diverso il dato relativo alla rete autostradale, che ha una media a livelli nazionale di 1,03 incidenti al km.

Incidenti nelle superstrade

Per quanto riguarda le strade extraurbane, la media nazionale è di 0,5 incidenti/km. In questa categoria ‘svetta’ la Strada Statale 719 Prato-Pistoia, con 8 incidenti/km, segue la Statale 36 del lago di Como e dello Spluga nel tratto in provincia di Milano con 6,9 incidenti/km, mentre la Statale 671 asse interurbano di Bergamo registra 6 incidenti al km.

Incidenti sulle due ruote nel 2021

Passando infine alle cose di casa nostra, al vertice della graduatoria delle tratte più pericolose per le due ruote ci sono il Grande Raccordo Anulare di Roma, la SS 601 Ostia-Anzio nel comune di Roma, la SS 007, via Appia, nel comune di Terracina, la SS 016 Adriatica nel comune di Bari e la SS 018 Tirrena-Inferiore nel comune di Vietri. Si confermano tratte con elevata densità di incidenti anche la SS 001 Aurelia in provincia di Savona, la SS 002 Cassia e la SS 006 Casilina in provincia di Roma, oltre alla SS 0016 Adriatica in provincia di Rimini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -