Strada Santa Maria in condizioni penose, l’appello dei residenti

Asfalto di strada di Santa Maria 180 deteriorato, l’appello di Renzo Scalco di Latina nel Cuore: “Al passaggio di mezzi pesanti tremano i palazzi"

“Accogliamo il grido d’allarme lanciato dai cittadini di Borgo Santa Maria, i quali segnalano ormai da tempo la situazione di disagio con cui sono costretti a fare i conti ogni giorno ma a cui nessuno sembra voler dare risposta.  

I residenti, infatti, denunciano come negli ultimi anni l’asfalto di strada di Santa Maria 180 abbia subito forti ed evidenti deterioramenti a causa del passaggio di tir e camion – deviati su questa strada vista la chiusura di due ponti, via Moscarello e Strada Statale Pontina –, i quali nel tempo hanno contribuito al cedimento del fondo stradale. Al passaggio dei mezzi pesanti – molti dei quali transitano quotidianamente più volte al giorno poiché diretti alle zone industriali –, a causa degli avvallamenti dell’asfalto, si producono vibrazioni piuttosto significative, le quali si trasmettono sulle strutture portanti dei palazzi prospicienti la via, facendo letteralmente tremare e oscillare i pavimenti e le pareti delle abitazioni.

Una problematica che, con il passare del tempo, non fa altro che acutizzarsi, visti i mancati interventi di ripristino della sede stradale nonostante le numerose segnalazioni dei residenti. Pertanto, facciamo appello ad Astral affinché venga installato un dissuasore di velocità o dosso, oltre al rifacimento in via definitiva del manto stradale”. 

Lo dichiara in una nota Renzo Scalco, già Consigliere Comunale di Latina nel Cuore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -