Strada provinciale Selvavetere e via del Picchio: protocollo per mettere in sicurezza il Ponte

Fondi - La Provincia farà i lavori, il Comune si occuperà della manutenzione. Soddisfatto il sindaco Maschietto

Prosegue l’attività di interlocuzione con enti sovracomunali per la messa in sicurezza di ponti e cavalcavia ricadenti sul territorio comunale. Dopo l’indizione della gara d’appalto da parte dell’Astral per il rifacimento del viadotto di Colle Troiano e il finanziamento da parte della Regione Lazio per il rifacimento del ponte di via della Torre, arrivano buone notizie anche per un importante intervento in località Sant’Anastasia.

Grazie alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa con il Comune di Fondi, siglato lo scorso 27 dicembre, la Provincia si farà carico di mettere in sicurezza il ponte che collega via Selvavetere a via Del Picchio.

Si tratta di una strada secondaria che, tuttavia, risulta assiduamente percorsa dai residenti e, soprattutto, dai mezzi delle numerose imprese agricole presenti nelle vicinanze. L’Ente di via Costa si farà carico di mettere in sicurezza il ponte che sovrasta il canale mentre il Comune di Fondi, con la sottoscrizione del protocollo d’intesa, si è impegnato a reperire appositi finanziamenti per programmare la manutenzione straordinaria e ordinaria della rete viaria di competenza. L’opera in questione, come noto, mette infatti in comunicazione una strada provinciale, via Selvavetere, ed una strada di competenza comunale, via Del Picchio.

«Si tratta di un’opera già finanziata – ci tiene a precisare il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – questo vuol dire che la messa in sicurezza sarà celere. Proprio questa mattina, mi riferiscono, si è tenuto un sopralluogo da parte della ditta incaricata e del Consorzio di Bonifica. Tutto ciò ci fa ben sperare circa un imminente inizio dei lavori e una rapida messa in sicurezza del ponte. Colgo occasione per ringraziare il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli che, con disponibilità, ha subito collaborato per avviare un lavoro sinergico con il Comune di Fondi e il consigliere comunale e provinciale Vincenzo Mattei il cui interessamento è stato prezioso per la sottoscrizione del protocollo d’intesa e la risoluzione di un problema fortemente sentito nella contrada e in città».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -