Storie sotto gli alberi e racconti sonori: weekend al Teatro Villa Pamphilj

Al Teatro Villa Pamphilj di Roma un fine settimana tra musica, parole e fiabe a impatto zero. Appuntamento dalle 17

Ancora un weekend al Teatro Villa Pamphilj interamente dedicato a spettacoli immersi nel verde del parco romano capaci di intrecciare arte, cultura e natura.

Sabato 28 giugno, un doppio appuntamento da non perdere. Alle 17.00 e alle 18.30, per la rassegna dedicata al Teatro Ragazzi Storie sotto gli alberi, sarà protagonista La bambina dei fiammiferi della Compagnia Fantacadabra di Avezzano, spettacolo di narrazione e suggestioni sensoriali con canzoni, suoni, odori, sapori… pensato per un pubblico dai 6 anni in su. Sette attori, un musicista e un piccolo gruppo di spettatori bendati per vivere un’esperienza immersiva ed emozionante. Sul palco Santo Cicco, Laura Tiberi, Roberto Mascioletti, Martina Di Genova, Germana Rossi, Mario Fracassi. Le musiche e le canzoni, firmate da Paolo Capodacqua, saranno eseguite dal vivo da Germana Rossi. Lo spettacolo è scritto, ideato e diretto da Mario Fracassi.

Alle 18.30, all’ombra delle chiome del parco, l’ultimo appuntamento della rassegna Racconti Sonori con Caro Ugo, tua Fernanda, un omaggio appassionato a Fernanda Pivano – intellettuale raffinata, traduttrice e ambasciatrice della letteratura americana in Italia. Lo spettacolo, costruito a partire da un carteggio autentico tra la Pivano e Ugo Rossi, Direttore generale degli scambi culturali al Ministero della Pubblica Istruzione, restituisce un ritratto intimo e vibrante della Beat Generation e dei suoi protagonisti – da Hemingway a Kerouac, da Bukowski a Corso. Sul palco, la voce narrante di Vittoria Rossi, nipote di Ugo Rossi, sarà accompagnata dalle musiche Stefano Saletti (voce, bouzouki, chitarra), Gabriele Coen (sax soprano e clarinetto), Eugenio Saletti (voce e chitarra): un viaggio tra le atmosfere di Bob Dylan, Fabrizio De André, Luigi Tenco e brani originali, che intrecciano le parole alle note, le memorie alla poesia.

Domenica 29 giugno, Storie sotto gli alberi propone un classico intramontabile: Il gatto con gli stivali, messo in scena dalla Compagnia Tieffeu di Perugia. Uno spettacolo pensato per i bambini a partire dai 3 anni, dove astuzia, fortuna e simpatia si mescolano. In scena Giancarlo Vulpes, con i pupazzi realizzati da Ada Mirabassi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -