Storie nella storia, la presentazione dell’ultimo libro di Don Luigi Mancini

L'appuntamento oggi pomeriggio alle ore 17:30 nella sala del piano terra del Castello Caetani, in piazza Matteotti

Oggi a Fondi, nella sala al piano terra del Castello Caetani, in piazza Matteotti, l’associazione Culturale FotograficheMenti presenta il libro di don Luigi Mancini “Storie nella Storia”. Dopo l’introduzione di Vincenzo Bucci, presidente dell’Associazione e collaboratore di don Luigi con i suoi scatti, c’è il saluto dell’Arcivescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari e del sindaco di Fondi dott. Beniamino Maschietto. Presentano il libro Giovanni Pesiri, Claudio L’Amante e don Giuseppe Marzano.

Il libro è un viaggio nella memoria: è sostanzialmente il recupero della “memoria storica”, corrispondente al segmento degli anni dell’esistenza dell’autore. In questo tempo in cui si va perdendo il senso del passato, si profila una società multietnica, si va offuscando la identità italiana e cristiana, don Luigi vuole dare un contributo alla storia di Fondi, di Formia e di altri centri del Sud del Lazio, mediante il ricordo dell’infanzia vissuta al tempo della guerra 1943-45 e mediante il profilo dei compagni di viaggio, costruttori di storia ed il profilo dei Santi Patroni delle città pontine. Sono trattate tappe della storia di Fondi: dalla cattedra vescovile alla scomparsa della diocesi, dal rinascimento di Giulia Gonzaga alla costruzione del nuovo ospedale al bivio di Lenola, San Magno. Si parla dei visitatori illustri anche allo scopo di offrire un sussidio didattico ad insegnanti delle elementari e delle medie.

Dopo aver scritto un pregevole saggio sul Crocifisso nell’arte medievale e rinascimentale, Don Luigi Mancini si è occupato di Santi e dei luoghi di culto nell’Arcidiocesi di Gaeta, di Sant’Onorato e Fondi del suo tempo, dei Preti di ieri, a Fondi e d’intorno, del Brigantaggio nello Stato Pontificio. Eccolo a raccontare i suoi ricordi ed a parlare dei visitatori illustri di Fondi, di Formia, di Gaeta.

Il libro di 500 pagine è arricchito da 150 foto ed illustrazioni degli scorci cittadini e dei personaggi dei Santi. Si legge come un romanzo perché la scrittura agile e brillante di don Luigi garantisce una gradevole lettura. L’evento gode del patrocinio del Comune di Fondi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina Estate al Fogliano, gran finale con concerti e conferenze al tramonto

Il 5 e 7 settembre due serate tra natura, cultura e musica sotto la direzione artistica di Luogo Arte Accademia Musicale APS

Itri accende l’autunno con lo sport urbano: al via l’Itri Square Jam

Dal 4 al 6 settembre Piazzale Padre Pio si trasforma in una grande arena street tra skate, basket, hip hop e musica con ospiti d’eccezione

“I monti di sopra”: Carlo Parente presenta a Formia il suo primo romanzo

Sabato 6 settembre la presentazione al Punto IAT del Palazzo Comunale, nell’ambito della rassegna “Sentieri d’Arte 2025/26”

Lazza infiamma la Fogliano Arena: oltre 4mila fanin delirio sul litorale pontino

Bagno di folla per il dj set del rapper milanese nell’ultima serata del cartellone. Un sold out memorabile chiude la prima stagione

“Invictus Giovani”, la Regione Lazio lancia il primo concorso letterario per under 35 sul tema dello sport

Un’occasione per giovani scrittrici e scrittori di trasformare la passione per lo sport in narrativa: iscrizioni aperte fino al 14 ottobre

Dal 3 al 6 settembre tornano i Pediatric Simulation Games: Latina capitale della pediatria d’urgenza

Quattro giorni di sfide tra 350 specializzandi italiani e internazionali: scenari di emergenza, giuria di eccellenza e una nuova app
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -