Storicità del mercato e della Fiera di S.Onorato, firmato il protocollo di intesa

L’iniziativa fa seguito all’avviso pubblico per l’inserimento delle botteghe storiche cittadine nell’albo regionale

È stato sottoscritto venerdì pomeriggio, presso la sala della Presidenza del Consiglio, il protocollo d’intesa tra il Comune di Fondi e l’Ana-Ugl per il riconoscimento della storicità del mercato settimanale e della fiera storica di Sant’Onorato. L’iniziativa fa seguito all’avviso pubblico per l’inserimento delle botteghe storiche cittadine nell’albo regionale ed è stato promosso al fine di tutelare e valorizzare due realtà particolarmente rappresentative del tessuto produttivo fondano.

Il protocollo d’intesa, come il bando, consentiranno di inserire il mercato, la fiera e le realtà commerciali con oltre mezzo secolo di storia nell’albo regionale. La stessa iscrizione nell’elenco consentirà iniziative di valorizzazione ma anche l’accesso a bandi e risorse regionali altrimenti preclusi all’Ente. Grazie a preziose testimonianze, in particolare fotografiche, della fiera e del mercato, ai piedi del Castello o in Piazza Giacomo Matteotti, anche il Comune di Fondi ha potuto avviare e definire l’iter. Un’opportunità particolarmente appetibile considerando che la Regione Lazio ha già stanziato 2.400.000 euro per la tutela di mestieri a rischio estinzione, fiere e mercati storici.

«Questo protocollo d’intesa è un ulteriore passo in avanti, piccolo ma importantissimo – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato – dopo l’avviso pubblico per l’iscrizione nel registro regionale delle botteghe storiche, al quale hanno già risposto oltre 15 attività, prende forma un altro iter che potrebbe rappresentare una interessante opportunità per valorizzare tanto la Fiera di Sant’Onorato, tradizione storicamente molto sentita dall’intera città, quanto il mercato domenicale per il cui rilancio, restyling e valorizzazione abbiamo già presentato diversi progetti e richieste di finanziamento». Soddisfatti il presidente Nazionale di Ana-Ugl Ivano Zonetti, il segretario nazionale Marrigo Rosato e il presidente provinciale di Latina Abdel Wahab Ashraf che sono riusciti a concludere l’iter in ben 15 città laziali tra cui le pontine Cori, Formia, Lenola e Gaeta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -