Stipendi lavoratori e appalto pulizie negli ospedali, CLAS: “Resta aperto lo stato di agitazione”

"La vertenza non si è conclusa neppure dopo il tavolo che si è svolto ieri mattina in prefettura", il commento

Resta lo stato di agitazione del personale addetto ai servizi di pulizia e sanificazione presso l’Azienda Sanitaria di Latina e provincia, circa 250 lavoratori dipendenti della Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) che attualmente gestisce i servizi essenziali all’interno delle strutture ospedaliere, in tutta la provincia di Latina. Lo stato di agitazione aperto da Sindacato CLAS a causa del mancato pagamento degli stipendi di gennaio e dell’incertezza sulle retribuzioni di febbraio. 

La vertenza non si è conclusa neppure dopo il tavolo che si è svolto ieri mattina in prefettura, alla presenza dei sindacati, del Capo di Gabinetto del Prefetto di Latina, dott.ssa Ippolito, la Asl dott.ssa Docimo e delle aziende coinvolte nella vertenza che hanno partecipato in videocollegamento.

“Dopo aver corrisposto solo in data odierna, le retribuzioni del mese di gennaio – dichiara Davide Favero Segretario Generale del Sindacato CLAS, che è il sindacato che rappresenta la percentuale più alta di lavoratori in questa vertenza – le aziende non sono state nella condizione di garantire formalmente, come da noi richiesto, che il pagamento di febbraio e dei mesi successivi, verrà fatto entro i termini stabiliti dal CCNL, lasciandoci incerti sul loro reale impegno. La ASL ha dichiarato la propria posizione facendo a noi la necessaria chiarezza.  Permane lo stato di agitazione del personale e la Prefettura ha lasciato aperto il Tavolo, riconvocando le parti per il 17 marzo, nel caso in cui la vertenza non venga risolta entro tale termine”.

Aggiunge Simona Rossi Querin di Sindacato CLAS “Ci riserviamo di attivare tutte le forme di lotta sindacale previste per garantire i diritti dei lavoratori. I lavoratori e le loro retribuzioni, usati come leva per risolvere diatribe interne alla Rti è inaccettabile. Si tratta di una questione di rispetto dei lavoratori e del loro lavoro, si tratta di un fondamentale servizio a cui va garantita la continuità di prestazione e regolarità nel pagamento delle retribuzioni”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -