Stipendi lavoratori e appalto pulizie negli ospedali, CLAS: “Resta aperto lo stato di agitazione”

"La vertenza non si è conclusa neppure dopo il tavolo che si è svolto ieri mattina in prefettura", il commento

Resta lo stato di agitazione del personale addetto ai servizi di pulizia e sanificazione presso l’Azienda Sanitaria di Latina e provincia, circa 250 lavoratori dipendenti della Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) che attualmente gestisce i servizi essenziali all’interno delle strutture ospedaliere, in tutta la provincia di Latina. Lo stato di agitazione aperto da Sindacato CLAS a causa del mancato pagamento degli stipendi di gennaio e dell’incertezza sulle retribuzioni di febbraio. 

La vertenza non si è conclusa neppure dopo il tavolo che si è svolto ieri mattina in prefettura, alla presenza dei sindacati, del Capo di Gabinetto del Prefetto di Latina, dott.ssa Ippolito, la Asl dott.ssa Docimo e delle aziende coinvolte nella vertenza che hanno partecipato in videocollegamento.

“Dopo aver corrisposto solo in data odierna, le retribuzioni del mese di gennaio – dichiara Davide Favero Segretario Generale del Sindacato CLAS, che è il sindacato che rappresenta la percentuale più alta di lavoratori in questa vertenza – le aziende non sono state nella condizione di garantire formalmente, come da noi richiesto, che il pagamento di febbraio e dei mesi successivi, verrà fatto entro i termini stabiliti dal CCNL, lasciandoci incerti sul loro reale impegno. La ASL ha dichiarato la propria posizione facendo a noi la necessaria chiarezza.  Permane lo stato di agitazione del personale e la Prefettura ha lasciato aperto il Tavolo, riconvocando le parti per il 17 marzo, nel caso in cui la vertenza non venga risolta entro tale termine”.

Aggiunge Simona Rossi Querin di Sindacato CLAS “Ci riserviamo di attivare tutte le forme di lotta sindacale previste per garantire i diritti dei lavoratori. I lavoratori e le loro retribuzioni, usati come leva per risolvere diatribe interne alla Rti è inaccettabile. Si tratta di una questione di rispetto dei lavoratori e del loro lavoro, si tratta di un fondamentale servizio a cui va garantita la continuità di prestazione e regolarità nel pagamento delle retribuzioni”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -