“STEM Day”: il colonnello dell’Aeronautica Francesco Laurenzi all’I.C. Milani

Fondi - Gli studenti del comprensivo di via Toscana celebrano la giornata della scienza, della tecnologia con un ospite speciale

Giornata di esperimenti e meteorologia con il colonnello dell’Aeronautica Francesco Laurenzi questa mattina presso l’istituto comprensivo Milani che ha celebrato lo STEM DAY, giornata della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica.

Assieme al sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e a decine di studenti interessati ed entusiasti dell’iniziativa, l’uomo delle previsioni meteorologiche di “Uno mattina in famiglia” ha coinvolto i ragazzi in divertenti esperimenti sulla meccanica dei fluidi e sul principio di Pascal.

Ad aprire la giornata è stato, come da tradizione, l’Inno di Fondi: un momento tanto sentito quanto solenne, risultato molto apprezzato dall’ospite d’eccezione.

 Il colonnello Francesco Laurenzi, nel promettere che all’indomani avrebbe salutato gli studenti di Fondi in diretta Rai, ha coinvolto uno ad uno i ragazzi, complimentandosi con la preside Nicolina Bova per la calorosa accoglienza e per l’organizzazione.

La giornata si è conclusa con un’esperienza d’eccezione, la possibilità di esplorare l’universo tramite il primo planetario itinerante in Italia dotato di tecnologia 4K nell’ambito di un’iniziativa denominata “La testa tra le stelle”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -