“STEM Day”: il colonnello dell’Aeronautica Francesco Laurenzi all’I.C. Milani

Fondi - Gli studenti del comprensivo di via Toscana celebrano la giornata della scienza, della tecnologia con un ospite speciale

Giornata di esperimenti e meteorologia con il colonnello dell’Aeronautica Francesco Laurenzi questa mattina presso l’istituto comprensivo Milani che ha celebrato lo STEM DAY, giornata della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica.

Assieme al sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e a decine di studenti interessati ed entusiasti dell’iniziativa, l’uomo delle previsioni meteorologiche di “Uno mattina in famiglia” ha coinvolto i ragazzi in divertenti esperimenti sulla meccanica dei fluidi e sul principio di Pascal.

Ad aprire la giornata è stato, come da tradizione, l’Inno di Fondi: un momento tanto sentito quanto solenne, risultato molto apprezzato dall’ospite d’eccezione.

 Il colonnello Francesco Laurenzi, nel promettere che all’indomani avrebbe salutato gli studenti di Fondi in diretta Rai, ha coinvolto uno ad uno i ragazzi, complimentandosi con la preside Nicolina Bova per la calorosa accoglienza e per l’organizzazione.

La giornata si è conclusa con un’esperienza d’eccezione, la possibilità di esplorare l’universo tramite il primo planetario itinerante in Italia dotato di tecnologia 4K nell’ambito di un’iniziativa denominata “La testa tra le stelle”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -