“STEM Day”: il colonnello dell’Aeronautica Francesco Laurenzi all’I.C. Milani

Fondi - Gli studenti del comprensivo di via Toscana celebrano la giornata della scienza, della tecnologia con un ospite speciale

Giornata di esperimenti e meteorologia con il colonnello dell’Aeronautica Francesco Laurenzi questa mattina presso l’istituto comprensivo Milani che ha celebrato lo STEM DAY, giornata della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica.

Assieme al sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e a decine di studenti interessati ed entusiasti dell’iniziativa, l’uomo delle previsioni meteorologiche di “Uno mattina in famiglia” ha coinvolto i ragazzi in divertenti esperimenti sulla meccanica dei fluidi e sul principio di Pascal.

Ad aprire la giornata è stato, come da tradizione, l’Inno di Fondi: un momento tanto sentito quanto solenne, risultato molto apprezzato dall’ospite d’eccezione.

 Il colonnello Francesco Laurenzi, nel promettere che all’indomani avrebbe salutato gli studenti di Fondi in diretta Rai, ha coinvolto uno ad uno i ragazzi, complimentandosi con la preside Nicolina Bova per la calorosa accoglienza e per l’organizzazione.

La giornata si è conclusa con un’esperienza d’eccezione, la possibilità di esplorare l’universo tramite il primo planetario itinerante in Italia dotato di tecnologia 4K nell’ambito di un’iniziativa denominata “La testa tra le stelle”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -