Stellantis, convocata un’audizione in commissione Sviluppo economico

"Oggi più che mai, Governo regionale e nazionale devono intensificare azioni e misure concrete per scongiurare il depotenziamento"

“Abbiamo deciso di convocare un’audizione in commissione Sviluppo economico per il prossimo 1° ottobre, avente come ordine del giorno la proposta di costituzione di un tavolo di crisi permanente sul problema Stellantis ed il suo indotto. La difficile crisi del comparto automotive a livello europeo, con le drammatiche ripercussioni che può avere anche nella nostra regione richiede uno sforzo collettivo nella definizione delle più opportune strategie di rilancio di un settore fondamentale per l’industria italiana e laziale”.

Lo dichiarano in una nota congiunta Enrico Tiero e Daniele Maura, rispettivamente presidente e vicepresidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Oggi più che mai, Governo regionale e nazionale devono intensificare azioni e misure concrete per scongiurare il depotenziamento dello stabilimento di Piedimonte San Germano. I timori di una riduzione dei volumi di produzione ed il ricorso agli ammortizzatori sociali stanno alimentando notevole preoccupazione per i lavoratori impegnati nel sito in questione. Nel primo semestre di quest’anno dallo stabilimento di Cassino sono usciti 15.900 veicoli che significa, rispetto allo stesso periodo del 2023, una flessione negativa del -38,7%. Nel frattempo, il numero di operai diretti è calato a 2700. E potrebbero diminuire ulteriormente. Qualcuno sta giocando con il fuoco. Sulla pelle delle famiglie. Per quanto ci riguarda, siamo pronti a fare la nostra parte dando innanzitutto un contributo in termini di idee e proposte, in raccordo con rappresentanti istituzionali, giunta regionale, amministratori locali, associazioni di categoria e parti sociali. Siamo certi che solo con un’azione sinergica fra tutti gli stakeholders coinvolti, potremo affrontare con maggiore determinazione la crisi produttiva ed occupazionale di questo settore strategico per l’economia laziale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -