Stato civile verso la digitalizzazione, Tesone: “Tassello per l’innovazione dei servizi demografici”

Tesone: "Lo scopo è di migliorare i servizi al cittadino attraverso l’efficientamento della pubblica amministrazione"

I registri dello Stato civile del Comune di Latina saranno digitalizzati. Lo stabilisce una recente delibera approvata dalla giunta del sindaco Matilde Celentano, su indirizzo dell’assessore all’Innovazione digitale Francesca Tesone, per la misura Pnrr 1.4.4. che assegna all’ente municipale del capoluogo pontino 19.692 euro, al fine di estendere l’utilizzo dell’Anagrafe nazionale popolazione residente (Anpr) e di aderire all’Archivio nazionale informatizzato dello Stato civile (Ansc).

“Con questo atto – ha spiegato l’assessore Tesone – andiamo a chiudere il cerchio attorno al processo di digitalizzazione dei servizi demografici erogati dal nostro Comune. Dopo la digitalizzazione dell’Anagrafe e dell’Elettorale, attraverso il finanziamento richiesto al Dipartimento per la trasformazione digitale, calcolato sulla base della dimensione dei Comuni, sarà possibile ‘archiviare’ i registri cartacei dello Stato civile (nascite, decessi, matrimoni, costituzioni di unioni civili, cittadinanze) dal giorno antecedente l’adesione ad Ansc. L’importo previsto consentirà l’aggiornamento dei gestionali comunali con i servizi cooperativi, resi disponibili da Ansc, o in alternativa all’adozione della Web Application per la gestione digitale degli eventi di Stato civile”.

“Lo scopo – ha concluso l’assessore Tesone – è sempre quello di migliorare i servizi al cittadino attraverso l’efficientamento della pubblica amministrazione. La digitalizzazione dei servizi resi disponibili ai Comuni da Ansc, infatti, consente di snellire i processi burocratici, mitigare errori e ritardi di comunicazione tra Comuni, garantendo la circolarità immediata delle informazioni a beneficio diretto degli ufficiali di Stato civile e dei cittadini.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -