Start-up giovanili, nuovo finanziamento al Comune di Latina da Anci

Si tratta di 78.000 euro, che si aggiungono ai 150.000 euro già finanziati. Soddisfatto l'assessore Andrea Chiarato

Anci e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale destinano un nuovo finanziamento a favore del Comune di Latina relativo alle start-up giovanili. Si tratta di 78.000 euro, che si aggiungono ai 150.000 euro già finanziati. La nuova dotazione finanziaria sarà assegnata tramite un atto integrativo alla convenzione sottoscritta nel mese di marzo da Anci e Comune di Latina, in qualità di capofila.

“L’arrivo del nuovo finanziamento – commenta l’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato – cambia completamente la prospettiva del progetto ‘Giovani e impresa – Il cibo nella terra del mito. Talenti da coltivare’ in cui il Comune di Latina è l’ente capofila di un partenariato ampio che vede coinvolti i comuni di Sezze, Bassiano, Cori, Maenza, Priverno, Rocca Massima, Sermoneta, Sonnino, Norma e quattordici partner. Con il nuovo budget a disposizione, infatti, alla fine del percorso di accompagnamento alcune start up verranno selezionate e finanziate. Anci, che ringrazio a nome dell’amministrazione comunale, ha infatti ritenuto di concentrare risorse e servizi sul potenziamento di interventi locali volti al sostegno all’imprenditorialità giovanile e all’integrazione dei giovani nel mercato del lavoro, alla lotta all’emarginazione e al disagio sociale giovanile e al rafforzamento di nuove competenze e professionalità della popolazione giovanile locale”.

La dotazione finanziaria sarà destinata, per mezzo di un avviso pubblico del Comune capofila, alla costituzione o al finanziamento di una o più start-up formate da giovani, che siano state beneficiarie delle attività previste dal progetto “Giovani e impresa – Il cibo nella terra del mito. Talenti da coltivare” a cui ci si può iscrivere entro il 15 ottobre consultando questo link. Mediante l’atto integrativo alla convenzione verranno stabilite le specifiche modalità di rendicontazione necessarie al riconoscimento delle spese.

“Questa iniziativa – conclude Chiarato – dimostra il nostro impegno a promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità tra i giovani, offrendo loro le risorse necessarie per trasformare le proprie idee in realtà. Crediamo fermamente che investire nelle start-up giovanili non solo stimoli l’economia locale, ma crei anche opportunità significative per i giovani, contribuendo a costruire un futuro migliore per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -